Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi

    Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi

    Financialounge.comBy Financialounge.com21/11/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il trend rialzista sui mercati azionari sta proseguendo e si sta confermando con nuovi massimi, spinto dalle previsioni positive per l’economia globale e la crescita degli utili

    Il mercato azionario dovrebbe proseguire nel suo trend rialzista per il 2026. Lo sostiene Karin Kunrath, Chief Investment Officer di Raiffeisen Capital Management. Un andamento positivo ininterrotto che, sostiene Kunrath, unito alle valutazioni ambiziose dei principali titoli “growth” statunitensi porta spesso alla critica descrizione “priced for perfection”. Secondo l’analisi, le condizioni generali non sono perfette. Ci sono le tensioni geopolitiche e il più lungo “shutdown” governativo della storia degli Stati uniti  con conseguente carenza di dati economici. E ancora le dichiarazioni scettiche di alcuni esperti riguardo i massicci investimenti nell’infrastruttura dell’intelligenza artificiale e gli attesi aumenti di produttività grazie al suo uso. Nonostante questa serie di fattori rischiosi, però, i mercati azionari si concentrano principalmente sui dati fondamentali e sugli sviluppi finora prevalentemente positivi.

    LE PREVISIONI POSITIVE PER L’ECONOMIA GLOBALE

    L’analisi spiega che i risultati delle aziende mostrano tassi di crescita notevoli e anche nell’ultima stagione dei rendiconti le aspettative sono state nuovamente superate. Le misure doganali dell’amministrazione Trump, poi, hanno provocato una significativa correzione del mercato tra metà febbraio e metà aprile, ma non hanno causato una recessione. “Dall’inizio dell’estate, la maggior parte degli indicatori economici globali mostra addirittura una tendenza al miglioramento. Al momento non è quindi prevedibile né un forte rallentamento economico né un drastico aumento dell’inflazione” fa sapere Kunrath di Raiffeisen Capital Management. “La stabilizzazione delle aspettative di inflazione ha recentemente consentito alla Fed di reagire al mercato del lavoro e di abbassare ulteriormente i tassi di interesse di riferimento in un contesto di crescita robusta” spiega l’analista…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Golden power del governo su Unicredit-Bpm, l’Ue apre procedura d’infrazione contro l’Italia

    Legal & General lancia un ETF sui dividendi globali di alta qualità

    Credito, Generali Investments continua a puntare sull’Investment Grade

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Il primato della ristorazione a tre stelle

    Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.