Destinato a giocare un ruolo da protagonista nella rivoluzione verde, il metallo rosso guida il rally delle materie prime. Quotazioni in rialzo anche per alluminio, acciaio e palladio
Si sta aprendo un nuovo super ciclo per le materie prime? Aumenta il numero degli analisti che sostengono la tesi, supportata dai prezzi in rialzo dei principali metalli. Il rame fa segnare un deciso aumento e si avvicina ai massimi da dieci anni, dal 15 febbraio 2011, per la precisione, quando toccò il massimo storico di 10.190 dollari a tonnellata. Prezzi in salita anche per alluminio, acciaio e palladio, spinti soprattutto dalle prospettive di aumento dei consumi per le tecnologie verdi.
RAME VERSO I MASSIMI
Oggi il rame ha toccato una quotazione massima di 9.965 dollari a tonnellata, per poi ritracciare. Secondo il parere degli esperti, il prezzo del rame riflette da una parte l’indebolimento del dollaro e dall’altra uno squilibrio fra una domanda in ascesa, soprattutto in Cina, e un’offerta che non sta al passo e cresce a ritmi inferiori. In Cile, infatti, nei giorni scorsi ci sono state proteste nei settori minerario e portuale, con ripercussioni sulla quotazione del rame, considerato che il Paese è il primo produttore mondiale…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.