Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Rigetti crolla: i ricavi del Q1 non raggiungono le stime

    13/05/2025

    Cathie Wood: questo colosso cinese tra le nuove scommesse del fondo

    13/05/2025

    Wellington Management: ecco come i dazi continuano a guidare i mercati finanziari

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rigetti crolla: i ricavi del Q1 non raggiungono le stime
    • Cathie Wood: questo colosso cinese tra le nuove scommesse del fondo
    • Wellington Management: ecco come i dazi continuano a guidare i mercati finanziari
    • Warren Buffett e il contante: il dettaglio che potrebbe cambiare tutto
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Rating Italia: da Fitch a Moody’s, come ci vedono le agenzie?

    Rating Italia: da Fitch a Moody’s, come ci vedono le agenzie?

    Financialounge.comBy Financialounge.com15/10/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Rating Italia: da Fitch a Moody’s, come ci vedono le agenzie?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ottobre è il mese lungo delle valutazioni economiche: in attesa dei primi verdetti, già si fanno spazio le indiscrezioni di chi vede un passo indietro del nostro Paese. Quali sono i motivi e quali gli scenari futuri?

    Un mezzo sorriso tirato sulle labbra e la stanchezza affogata nel bicchierino di plastica del caffè della macchinetta. Una borsa o uno zaino vintage, magari anche di dubbio gusto, qualche libro sotto braccio e un programma da rispettare cascasse il mondo. Il prof o la prof che entra in aula, il rumore delle sedie che gratta il pavimento e gli studenti che prendono posto.

    Nessuno di loro ha voglia di sapere come sono andate le verifiche, figurarsi quando le verifiche sono tre.

    20 ottobre, 10 e poi 17 novembre. Standard & Poor’s, Fitch e poi Moody’s. Questo è il trittico di fuoco che aspetta l’Italia al varco. In meno di una settimana si avrà il primo verdetto sull’andamento del nostro Paese e sulle prospettive della nostra economia. Un verdetto che potrebbe essere tutto sommato buono, o per lo meno non negativo. Potrebbe, ma dovremmo inanellare tre giudizi positivi in fila, e come leggerete più avanti, rischiamo di scivolare su uno in particolare.

    Questa domenica diamo una sbirciata alle scelte delle agenzie di rating, alle motivazioni che le muovono e alle indiscrezioni che potrebbero trovare conferma nelle settimane a venire. E scusate se la metafora con la scuola può non piacere, ma tanto sapete che la campanella suona tra meno di tre paragrafi.

    MALE MA…

    “Un significativo allentamento della politica fiscale rispetto agli obiettivi precedenti”. Come dire: peccato, stavi andando così bene. Con una frase, l’agenzia di rating americana Fitch assume i panni della vecchia prof di matematica. Quella che vorrebbe darci la sufficienza eh, ma proprio non può…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Wellington Management: ecco come i dazi continuano a guidare i mercati finanziari

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”

    Italia e Giappone sono i regni della longevità grazie a dieta e ricerca

    Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione

    UniCredit, Orcel in attesa di confronto col Governo su Bpm. La Ue chiede chiarimenti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Rigetti crolla: i ricavi del Q1 non raggiungono le stime

    13/05/2025

    Cathie Wood: questo colosso cinese tra le nuove scommesse del fondo

    13/05/2025

    Wellington Management: ecco come i dazi continuano a guidare i mercati finanziari

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Rigetti crolla: i ricavi del Q1 non raggiungono le stime
    • Cathie Wood: questo colosso cinese tra le nuove scommesse del fondo
    • Wellington Management: ecco come i dazi continuano a guidare i mercati finanziari
    • Warren Buffett e il contante: il dettaglio che potrebbe cambiare tutto
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.