Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”

    “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/05/2025 Notizie internazionali 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stefano Pola, titolare della cantina Andreola, racconta a Financialounge.com la strategia controcorrente di puntare solo sul brand Valdobbiadene

    Prosecco? No, grazie. Solo Valdobbiadene Docg. Stefano Pola, titolare dell’azienda Andreola, in pieno boom del Prosecco ha imboccato la via contraria: ha costruito il suo brand differenziandosi, tirandosi fuori dalla grande corrente delle bollicine più famose d’Italia, quelle facili da bere e spesso e a prezzi bassi che hanno conquistato il mondo. Un obiettivo ambizioso, e non certo facile da perseguire. Eppure, con i suoi 110 ettari vitati e ormai 40 anni di vita, l’azienda Andreola di Col San Martino, nel comune di Farra di Soligo, provincia di Treviso, è divenuta simbolo della viticoltura eroica del Valdobbiadene Docg, producendo da sempre vini ‘fatti a mano’, a conferma della valorizzazione dell’inestimabile biodiversità del territorio. Azienda relativamente giovane, nata nel 1984, si trova metà strada tra il mare e le montagne, lungo  alte colline scoscese, intervallate da foreste, boschi e vigne, fra Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio dell’Unesco. Declivi in fortissima pendenza, che richiedono un lavoro lungo e faticoso da parte dei viticoltori, nei casi più estremi l’uso di un sistema di carrucole per il trasporto dell’uva. Si parla di più di 600 ore di lavoro per ettaro contro le 150 ore per ettaro della raccolta meccanica in pianura. Le Rive sono le bottiglie top di gamma, super-selezioni, veri e propri ’cru’ legati al territorio di coltivazione della Glera, l’uva bianca da cui nasce il Prosecco. Alle Rive si aggiunge poi la tipologia Cartizze, punta di diamante della Docg. Un altro progetto entusiasmante firmato Andreola nel 2023 è stato il lancio delle prime due etichette della linea Vigneti delle Dolomiti Igt, nel cuore delle Dolomiti bellunesi, nate da Riesling renano e Traminer aromatico. In portafoglio etichette che hanno vinto prestigiosi riconoscimenti di livello internazionale. Stefano Pola, incontrato nel corso di un pranzo a Roma, ne parla a Financialounge.com.

    Quando è iniziata la strategia di “differenziazione” dal più generico Prosecco per evidenziare Valdobbiadene Le Rive?

    Fin dal 2009 dalla creazione della DOCG abbiamo voluto spostare la parola “Prosecco” nel retro etichetta e lasciare solamente “Valdobbiadene DOCG” nel fronte per cominciare ad evidenziare il legame con il nostro territorio. Il primo prodotto rivendicato a Rive è stato il “26°I°” – rive di Col San Martino extra brut, che già veniva prodotto da singolo vigneto. Immediatamente dopo nasce “Mas de Fer” – rive di Soligo extra dry e nel 2016 a seguito dell’acquisizione della vigna nasce “Col Del Forno” – rive di Refrontolo brut. È stato quindi un percorso step by step che ha previsto prima l’acquisizione delle vigne, poi lo studio ed infine la messa in bottiglia da singolo vigneto, arrivando ad oggi che ne produciamo 8. Nel 2018 togliamo definitivamente la parola “Prosecco” dalle nostre etichette ed eliminiamo la linea Prosecco DOC Treviso dai nostri prodotti, che si mantenne a sprazzi per qualche sporadico acquisto export fino ad essere eliminata definitivamente nel 2020 dal nostro portfolio: Andreola dev’essere identificato come brand di Valdobbiadene DOCG…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.