Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bonus autunno 2025: gli sconti sono limitati, conviene affrettarsi?

    29/08/2025

    Class action contro Booking.com: 15mila hotel europei chiedono risarcimenti

    29/08/2025

    Futures USA in calo: 5 titoli da seguire oggi tra utili e sorprese

    29/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bonus autunno 2025: gli sconti sono limitati, conviene affrettarsi?
    • Class action contro Booking.com: 15mila hotel europei chiedono risarcimenti
    • Futures USA in calo: 5 titoli da seguire oggi tra utili e sorprese
    • Adesioni a ops di Mps su Mediobanca al 27%. Lucchini vende e Gavio compra un’opzione call
    • Piazza Affari apre in modo contrastato: cosa sta succedendo oggi?
    • Offerta MPS su Mediobanca: boom di adesioni, dal 19% al 27% in due giorni
    • Millennial protagonisti del boom finanziario: ecco quando arriverà il picco
    • Borse europee in rosso, mentre a Wall Street l’S&P 500 conquista i 6.500 punti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, August 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump

    Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump

    Financialounge.comBy Financialounge.com01/08/2025 Notizie internazionali 1 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Riportare la produzione farmaceutica nel Paese, ricavare maggiori entrate fiscali dalle imprese del settore e utilizzare i dazi come leva per affrontare il problema persistente delle disparità di prezzo dei farmaci USA rispetto all’estero

    Domenica 27 luglio 2025 Stati Uniti e Ue hanno raggiunto un accordo complessivo sui dazi. Quelli relativi al settore farmaceutico restano tuttavia ancora non del tutto chiariti. Infatti, è in corso un’indagine ai sensi della Sezione 232, che analizza gli impatti per la sicurezza nazionale statunitense di una serie di settori sensibili, tra cui la catena di approvvigionamento farmaceutica. L’esito di tale approfondimento potrebbe incidere sul livello dei dazi effettivi applicati alle aziende pharma.

    MAGGIORE SICUREZZA ECONOMICA E SANITARIA

    D’altra parte, come fa notare Servaas Michielssens, Head of Healthcare, Thematic Global Equity di Candriam, l’amministrazione Trump si propone tre principali obiettivi in ambito farmaceutico. In primis, in linea con l’intento di una maggiore sicurezza economica e sanitaria, c’è la priorità a riportare la produzione farmaceutica nel Paese. Questo peraltro creerebbe più posti di lavoro interni e ridurrebbe la dipendenza degli Stati Uniti dalle catene di approvvigionamento estere…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Class action contro Booking.com: 15mila hotel europei chiedono risarcimenti

    Adesioni a ops di Mps su Mediobanca al 27%. Lucchini vende e Gavio compra un’opzione call

    Borse europee in rosso, mentre a Wall Street l’S&P 500 conquista i 6.500 punti

    Raiffeisen CM: finché le trimestrali non deludono il mercato rimarrà sostenuto

    Il Pil Usa del secondo trimestre cresce più delle attese a +3,3%

    Tim in caduta libera a Piazza Affari (-9%) dopo lo stop di Iliad alle trattative

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile

    23/08/2025

    Bonus autunno 2025: gli sconti sono limitati, conviene affrettarsi?

    29/08/2025

    Class action contro Booking.com: 15mila hotel europei chiedono risarcimenti

    29/08/2025

    Futures USA in calo: 5 titoli da seguire oggi tra utili e sorprese

    29/08/2025

    Notizie recenti

    • Bonus autunno 2025: gli sconti sono limitati, conviene affrettarsi?
    • Class action contro Booking.com: 15mila hotel europei chiedono risarcimenti
    • Futures USA in calo: 5 titoli da seguire oggi tra utili e sorprese
    • Adesioni a ops di Mps su Mediobanca al 27%. Lucchini vende e Gavio compra un’opzione call
    • Piazza Affari apre in modo contrastato: cosa sta succedendo oggi?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.