Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Motorola, e Qualcomm saranno capaci di utilizzare la tecnologia per potenziare le proprie attività riuscendo a offrire soluzioni più competitive e differenziate
Il settore tecnologico continua a trainare i listini statunitensi e le borse di tutto il mondo. Dopo tanta esuberanza, non si può escludere che nei prossimi mesi possano aumentare le preoccupazioni sulla crescita di questo settore. Tuttavia, i trend a lungo termine, tra cui l’intelligenza artificiale e il cloud, dovrebbero proseguire. Ne è convinto Daniel Flax, Senior Research Analyst di Neuberger Berman, che prevede investimenti sostenuti e una solida domanda di cloud. Inoltre il livello aggressivo di investimenti per alcune società (ad esempio Google) è giustificato dall’offerta di servizi differenziati e dallo sviluppo di nuovi flussi di entrate (ad esempio dall’intelligenza artificiale) nei prossimi 1-2 anni.
SETTORE TECNOLOGICO, LE 7 STORIE OLTRE NVIDIA
“Le società capaci di utilizzare la tecnologia per potenziare le proprie attività in modo da trarre vantaggio dalle tendenze secolari (ad esempio l’e-commerce) dovrebbero riuscire a offrire soluzioni più competitive che contribuiranno a stimolare la crescita” spiega Flax che ha individuato sette compagnie, oltre Nvidia, capaci di distinguersi con un’offerta per propri clienti di prodotti/servizi differenziati: Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Motorola, e Qualcomm…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.
