Dopo 27 anni si adatta ai criteri di sostenibilità e sviluppo sostenibile lo storico fondo Raiffeisen Obbligazionario Euro. Il nuovo prodotto coinvolgerà aziende attive nella protezione dell’ambiente, del clima e delle risorse naturali, oltre che su economia circolare, mobilità sostenibile e salute
Ulteriore rafforzamento dell’offerta sostenibile di Raiffeisen Capital Management: è stato infatti convertito secondi i criteri Esg lo storico fondo Raiffeisen Obbligazionario Euro. L’obiettivo è proprio quello di rendere più sostenibile il portafoglio del fondo, puntando in particolare su quei temi che plasmeranno sempre di più il futuro in termini di sviluppo dell’umanità e di protezione dell’ambiente, del clima e delle risorse naturali. Il fondo è quindi rinominato Raiffeisen Obbligazionario Euro-Esg.
IL NUOVO FONDO ESG
Lanciato nel dicembre 1996, da 27 anni il Raiffeisen Obbligazionario Euro investe nei mercati obbligazionari europei al fine di generare una crescita del capitale nel lungo termine per investitori privati e istituzionali, sia nei momenti positivi che in quelli negativi dei mercati azionari. “Pur non costituendo garanzia per i rendimenti futuri – fanno sapere da Raiffeisen – il lungo track record positivo e l’elevato livello di continuità in termini di strategia d’investimento e team di gestione, costituiscono una buona base per il futuro”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.