Il differenziale scende su livello più basso dal 2010, chiaro segnale di una crescente fiducia del mercato nei confronti del debito pubblico italiano e della stabilità politica
Prosegue il calo dello spread che apre a 87 punti base dai 90 punti della chiusura di venerdì. Si tratta del livello più basso da 15 anni. Poco mosso il rendimento del decennale italiano che sale al 3,48%, dal 3,47% del closing precedente. Il dato riflette una fase di fiducia crescente da parte degli investitori sul mercato ma anche sul debito sovrano italiano.
LA PREFERENZA PER I BTP
A inizio 2025 il differenziale tra Btp e Bund si aggirava attorno ai 120 punti base. Il calo è proseguito fino a questi giorni, quando lo spread è sceso sotto la soglia dei 90 punti. Un dato che mette in evidenza la fiducia degli investitori per i titoli di Stato italiani, rispetto a quelli degli altri Paesi europei, con una fiducia crescente verso i conti pubblici italiani…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.