Esaminando attentamente il comportamento degli stili e dei fattori, gli investitori possono mantenersi un passo avanti, posizionando i portafogli in modo da resistere agli shock e cogliere le opportunità
Un test cruciale sul comportamento degli stili azionari in caso di stress geopolitico e su come gli shock possano influenzare i mercati finanziari. È quello effettuato da Ross Olusanya, Quantitative Investment Director, Aberdeen Investments, in occasione della recente escalation tra Israele e Iran, che ha privilegiato l’analisi delle strategie di investimento che potrebbero essere più resilienti o vulnerabili in questo contesto.
TITOLI A BASSO BETA
Partiamo dai titoli a basso beta (come beni di consumo, utility etc). All’attacco israeliano all’Iran del 13 giugno, hanno registrato una forte performance, mentre i titoli ad alto beta hanno subito una flessione. Il trend si è poi invertito quando le speranze di un cessate il fuoco sono aumentate. Uno schema classico: quando prevale la paura, si tende ad acquistare titoli a basso beta e a vendere quelli ad alto beta; al contrario, nei momenti di distensione accade l’opposto…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.