Il Tar Liguria ha respinto il ricorso degli stabilimenti balneari che sostenevano l’obbligo di proroga delle concessioni balneari fino a settembre 2027. Via libera, quindi, alle nuove gare indette dal Comune di Zoagli
Una decisione che potrebbe creare un precedente. Il Tribunale amministrativo regionale per la Liguria ha respinto il ricorso presentato da Bagni Silvano di Nichel Anna & C. snc., dall’impresa individuale Sacha Cubeddu e da Matakello srl contro il Comune di Zoagli in merito alle concessioni balneari. Gli stabilimenti avevano fatto ricorso contro le gare indette dal Comune, sostenendo che ci fosse un obbligo di proroga delle concessioni fino a settembre 2027.
NIENTE PROROGA AUTOMATICA
La sentenza del Tar smentisce, quindi, quanto sostenuto dal governo Meloni sulla proroga delle concessioni balneari. Nel dettaglio, il tribunale ha precisato che non esiste alcun accordo scritto tra lo Stato italiano e la Commissione europea che imponga alle amministrazioni locali di estendere le concessioni fino al 2027. Ma non solo. Anche se esistesse un accordo, non potrebbe prevalere sulla pronuncia della Corte di giustizia europea che si è già espressa contro il rinnovo automatico delle concessioni…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.