Risiko bancario ancora in primo piano a Piazza Affari, Credit Agricole dichiara di non avere mire di controllo su Banco Bpm. Sui mercati pesa la frenata di Nvidia dopo l’indagine delle autorità cinesi
Partenza debole per i listini europei nella seconda seduta della settimana. L’indice Ftse Mib di Piazza Affari cede lo 0,1% con Tim in positivo nelle prime battute. Segno negativo anche per il Dax di Francoforte e per il Cac 40 di Parigi, con la Francia ancora alle prese con la crisi politica.
RISIKO BANCARIO
A Piazza Affari fari puntati sul risiko bancario. Dopo la mossa di Credit Agricole su Banco Bpm, con la salita al 15,1% e la richiesta per salire fino al 19,9%, è arrivata quella di Francesco Gaetano Caltagirone su Anima. L’editore e costruttore romano è passato dal 3,2% al 5,3% della sgr, aggiungendo un altro tassello nel già complicato quadro che vede coinvolte, oltre alle banche già citate, anche Montepaschi e lo stesso governo italiano che spinge per la nascita del terzo polo con radici nazionali…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.