Secondo un’indiscrezione del Wall Street Journal, il presidente Usa potrebbe annunciare oggi un alleggerimento delle tariffe sull’automotive. Acquisti su Stellantis in rialzo di oltre il 4%
Dall’altra parte dell’Atlantico potrebbero arrivare oggi buone notizie per il settore auto. Secondo il Wall Street Journal, che cita una persona a conoscenza del dossier, il presidente Usa Donald Trump potrebbe fare marcia indietro e alleggerire i dazi sulle auto prodotte all’estero e quelli sui componenti importati e utilizzati per i veicoli negli Usa, che entreranno in vigore la prossima settimana. Le case automobilistiche si troverebbero a non pagare ulteriori dazi (oltre a quelli già imposti in passato), come quelli sull’acciaio e sull’alluminio. Il rumor ha innescato acquisti sul tutto comparto a Piazza Affari, in particolar modo su Stellantis che è in rialzo di oltre il 4% a 8,5 euro.
COSA SIGNIFICA LO SCONTO SUI DAZI
Secondo le fonti del Wsj, la decisione sarebbe retroattiva e quindi alle case automobilistiche potrebbero essere rimborsati i dazi già pagati. Infatti, all’inizio di questo mese sono entrate in vigore tariffe al 25% sulle automobili prodotte al di fuori degli Usa e, dal prossimo 3 maggio, scatteranno anche quelle al 25% sui ricambi esteri. A conti fatti, un’eventuale marcia indietro di Trump permetterebbe alle case automobilistiche di ottenere un rimborso per i dazi fino a un importo pari al 3,75% del valore di un’auto prodotta negli Stati Uniti per un anno. Il rimborso scenderebbe al 2,75% nel secondo anno, per poi essere gradualmente eliminato del tutto…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.