Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    • Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti
    • RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Via le restrizioni, ma le strade di Pechino restano vuote

    Via le restrizioni, ma le strade di Pechino restano vuote

    AJ FabinoBy AJ Fabino16/12/2022 COVID-19 3 min. di lettura
    Via le restrizioni, ma le strade di Pechino restano vuote
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I negozi, i ristoranti e le strade un tempo affollate della capitale cinese, Pechino, restano vuoti anche a metà dicembre, ma non è a causa dei blocchi forzati del COVID-19, semmai il contrario.

    Cosa è successo

    Pechino resta immobile poco meno di una settimana dopo che il governo cinese ha revocato le dure restrizioni previste dalla politica Zero-Covid in risposta a un’ondata di proteste a livello nazionale. Ma questo blocco è stato autoimposto dagli abitanti della città, che hanno scelto di rimanere a casa preoccupati dalla possibilità di contrarre il virus.

    Weibo Corp (NASDAQ:WB), la piattaforma di social media cinese è stata inondata da persone in tutta la nazione che hanno condiviso notizie sulle loro infezioni e sulle loro esperienze con il COVID-19, secondo il New York Times.

    I test che tradizionalmente regolavano la vita quotidiana in Cina sono stati notevolmente ridotti dalle nuove norme sul COVID-19 e i residenti ora preferiscono utilizzare i test antigenici a casa quando sono disponibili, rendendo i dati ufficiali inaffidabili.

    La Commissione sanitaria nazionale cinese (NHC) ha poi annunciato mercoledì che non includererà le infezioni asintomatiche nel conteggio giornaliero dopo aver smesso di cercare di tenere traccia di tutti i nuovi casi di Covid-19.

    Perché è importante

    Nelle aree dove si sviluppano focolai di Covid-19, la gravità della malattia richiede solitamente tempo per diventare evidente, ma vi sono indicazioni di livelli di vaccinazione insufficienti. Ciò potrebbe avere un impatto sui titoli cinesi quotati sui mercati azionari statunitensi se l’epidemia peggiorasse e costringesse le aziende a chiudere e i dipendenti a rimanere a casa.

    L’indice Hang Seng China Enterprises ha guadagnato lo 0,39% mercoledì, portando il rally di dicembre al 7,25%.

    La più grande società di viaggi online cinese, Trip.com Group Ltd (NASDAQ:TCOM), con sede a Shanghai, ha perso il 2,48% mercoledì a causa della diffusione del virus, ma è salita del 13% nell’ultimo mese quando gli investitori hanno ricevuto la notizia della riapertura del Paese.

    I cittadini cinesi si sono affrettati ad acquistare pesche in scatola in seguito alle speculazioni secondo cui gli alimenti ricchi di vitamina C potrebbero prevenire o addirittura curare il Covid. Da allora, i media statali si sono affrettati a dichiarare che la frutta conservata non è né un toccasana né un sostituto dei farmaci.

    Foto Gruppo multimediale Grindstone tramite Shutterstock

    Vuoi scoprire i migliori trade dei nostri professionisti? Per Natale ti offriamo la possibilità di abbonarti alla nostra Newsletter 4 in 1 con il 50% DI SCONTO. E le prime due settimane sono GRATIS! Scopri di più

    Cina Covid-19 Pechino

    Continua a leggere

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing

    Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo

    Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti

    RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025

    Notizie recenti

    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.