Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I mercati europei e Piazza Affari aprono in rialzo

    I mercati europei e Piazza Affari aprono in rialzo

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro13/08/2024 Indici 3 min. di lettura
    I mercati europei e Piazza Affari aprono in rialzo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le principali borse europee, compresa Piazza Affari, hanno aperto in rialzo oggi, concentrandosi sui dati macroeconomici, in particolare sull’indice dei prezzi alla produzione (IPP) negli Stati Uniti.

    Cosa è successo

    I mercati del Vecchio Continente hanno iniziato la sessione in territorio positivo, seguendo gli spunti positivi della Borsa di Tokyo. Il Nikkei ha chiuso con un rialzo di oltre il 3%, mettendo in ombra la chiusura contrastata di Wall Street.

    L’indice Ftse Mib si muove al di sopra dei 32.000 punti, registrando un aumento di circa lo 0,4%. Tra i singoli titoli spiccano Ferrari, Banca Mediolanum e Telecom Italia con aumenti superiori al punto percentuale. Al contrario, Bper Banca ha registrato vendite, perdendo circa lo 0,7%.

    In apertura di giornata, lo spread tra il Btp decennale e il Bund tedesco è in leggero rialzo, appena sopra i 145 punti base. Il rendimento del titolo decennale italiano sul mercato secondario è in area 3,64%.

    L’attenzione è ora rivolta all’Indice dei prezzi alla produzione (IPP) negli Stati Uniti, un dato che fornirà importanti indicazioni sullo stato di salute dell’economia e sul tema dei prezzi, seguito con attenzione dalla Fed in vista dell’attesa riunione di settembre. Tra i dati dell’Eurozona da monitorare c’è l’indice Zew tedesco, atteso a 11.

    Perché è importante

    L’apertura dei mercati europei in territorio positivo indica un cauto ottimismo da parte degli investitori. L’andamento del Nikkei e l’attesa dei dati sull’indice dei prezzi alla produzione (IPP) degli Stati Uniti sono fattori chiave che influenzano questo sentimento. I dati dell’indice sono particolarmente significativi in quanto forniscono indicazioni sullo stato di salute dell’economia statunitense e sull’andamento dei prezzi, che sono attentamente monitorati dalla Federal Reserve. L’imminente riunione della Fed a settembre accresce l’importanza di questi dati.

    A livello locale, il leggero aumento dello spread tra il Btp decennale e il Bund tedesco indica un leggero aumento del rischio percepito associato ai titoli di Stato italiani. Questo dato, unito alla performance di singoli titoli come Ferrari, Banca Mediolanum e Telecom Italia, delinea un quadro contrastante del mercato italiano.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Banca Mediolanum Btp-Bund Dati Macroeconomici Ferrari azioni Ftse Mib indice IPP mercati europei Nikkei rialzo Piazza Affari Telecom Italia

    Continua a leggere

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025

    Notizie recenti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.