Close Menu
    Notizie più interessanti

    Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri

    28/06/2025

    Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi

    28/06/2025

    Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo

    28/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri
    • Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi
    • Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo
    • La storia di Jeff Bezos: dal garage di Seattle all’altare veneziano
    • L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso
    • La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti
    • Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale
    • A Wall Street è record storico per l’indice S&P 500
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, June 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Invesco, ecco la diversificazione efficiente in un solo ETF ma con un focus sui costi annui

    Invesco, ecco la diversificazione efficiente in un solo ETF ma con un focus sui costi annui

    Financialounge.comBy Financialounge.com24/07/2024 ETF 2 min. di lettura
    Invesco, ecco la diversificazione efficiente in un solo ETF ma con un focus sui costi annui
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un ETF che replica l’indice FTSE All-World assicura un’ampia diversificazione azionaria globale ma una variazione anche piccola nei suoi costi annui può fare una grande differenza sulla performance complessiva

    I dati storici dei mercati finanziari dimostrano che gli investimenti in azioni hanno prodotto i risultati migliori nel lungo periodo. Negli ultimi 5, 10, 15 e 20 anni, le azioni hanno generato rendimenti più elevati rispetto a liquidità, obbligazioni e materie prime. Se per ipotesi 20 anni fa fossero stati investiti 10.000 euro nel mercato azionario globale, il valore di mercato attuale supererebbe i 58.000 euro. Si tratta di una somma oltre il triplo rispetto a quanto sarebbe stato possibile ricavare investendo in obbligazioni, oltre il quintuplo rispetto all’investimento in materie prime o quasi il quintuplo rispetto ai 10 mila euro mantenuti in un conto corrente.

    [–img-1–]

    IL RUOLO DELLA DIVERSIFICAZIONE

    Tuttavia, investire nel mercato azionario comporta dei rischi molto diversi rispetto ai risparmi mantenuti in un conto corrente bancario o postale. Non ci sono garanzie sul capitale mentre il valore delle azioni può scendere così come può salire, in particolare nei brevi periodi. Ed è qui che entra in gioco la diversificazione. Tramite la quale l’investitore aumenta la probabilità di catturare i titoli con un buon rendimento che consentono di compensare quelli che non vanno altrettanto bene. Investire in 100 titoli dovrebbe equilibrare i rendimenti rispetto a puntare tutto il capitale su un unico titolo e, probabilmente, ancora meglio se i titoli fossero 1.000…

    Continua la lettura

     

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

     

    Continua a leggere

    Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri

    Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi

    La storia di Jeff Bezos: dal garage di Seattle all’altare veneziano

    La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti

    Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale

    Rally da record per le azioni Netflix grazie a “Squid Game”: ecco quanto avresti potuto guadagnare

    • Popolare
    • Recenti

    Un nuovo sondaggio rivela i prossimi movimenti di Bitcoin

    23/06/2025

    Bitcoin a $250.000? Il piano di Robert Kiyosaki per il “Day After”

    23/06/2025

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri

    28/06/2025

    Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi

    28/06/2025

    Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo

    28/06/2025

    Notizie recenti

    • Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri
    • Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi
    • Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo
    • La storia di Jeff Bezos: dal garage di Seattle all’altare veneziano
    • L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.