Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Confindustria e FMI: previsioni di crescita al ribasso del Pil italiano

    Confindustria e FMI: previsioni di crescita al ribasso del Pil italiano

    Prospettive economiche 2024: Confindustria e FMI aggiornano le stime di crescita per l'Italia. Ecco i dati completi.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/12/2024 Economia 3 min. di lettura
    Confindustria e FMI: previsioni di crescita al ribasso del Pil italiano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le prospettive di crescita economica per l’Italia nel 2024 si presentano incerte, con previsioni riviste al ribasso rispetto alle stime iniziali. Confindustria prevede una crescita dello 0,8%, mentre la Commissione Europea e il Fondo Monetario Internazionale stimano un aumento del PIL dello 0,7%. Questi dati, benché deboli, evidenziano una leggera resilienza rispetto agli anni pre-pandemia, ma rimangono al di sotto delle previsioni governative più ottimistiche che puntavano a un +1%.

    Cosa è successo

    Confindustria e altri istituti economici hanno ridotto le loro previsioni di crescita per il PIL italiano nel 2024. Il Centro Studi dell’associazione degli industriali sottolinea rischi significativi derivanti dalla gestione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), dall’instabilità geopolitica e dalla debolezza del settore automobilistico. Nonostante queste sfide, l’export rimane un elemento trainante, mentre consumi e investimenti appaiono stagnanti.

    Le stime della Commissione Europea riflettono un panorama globale instabile, con l’aumento dei costi logistici e delle tensioni geopolitiche che potrebbero aggravare i colli di bottiglia nella catena di approvvigionamento. Tuttavia, le politiche di transizione verde e digitale, nonché l’efficace attuazione del Pnrr, sono considerate prioritarie per sostenere la crescita.

    L’OCSE ha alzato lievemente le sue previsioni a +0,8%, evidenziando che la ripresa del reddito reale e un migliore accesso al credito potrebbero supportare l’attività economica. Tuttavia, invita l’Italia a mantenere prudenza nella gestione del bilancio pubblico e a migliorare l’efficienza della spesa.

    Anche l’FMI si allinea con una stima dello 0,7% di crescita, sottolineando l’importanza di un approccio bilanciato per garantire un “atterraggio morbido” dell’economia globale. Tassi d’interesse elevati e persistenti rappresentano una sfida che potrebbe limitare ulteriormente il potenziale di crescita.

    Perché è importante

    Questi segnali di rallentamento sono cruciali per le politiche economiche italiane. La crescita moderata prevista è insufficiente per affrontare sfide strutturali come la modernizzazione dell’economia e il supporto alla transizione energetica. Un’espansione limitata del PIL rischia di accentuare il divario con altre economie avanzate e di compromettere l’implementazione dei progetti Pnrr.

    La capacità del governo di gestire il debito pubblico sarà determinante. Con un rapporto debito/PIL tra i più alti dell’area euro, eventuali difficoltà potrebbero ridurre ulteriormente lo spazio fiscale necessario per stimolare l’economia. In un contesto di alta inflazione e tassi di interesse elevati, decisioni di spesa e investimento efficienti saranno cruciali.

    Infine, le incertezze geopolitiche e climatiche rappresentano rischi non trascurabili. Eventuali crisi internazionali o eventi estremi potrebbero avere un impatto negativo sulle esportazioni, un settore che attualmente guida la crescita italiana. L’attenzione su sostenibilità e resilienza sarà fondamentale per mantenere un percorso economico stabile.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Confindustria Crescita economica Debito pubblico export FMI Italia 2024 PIL italiano Pnrr Previsioni Economiche settore automobilistico

    Continua a leggere

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025

    Notizie recenti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.