Close Menu
    Notizie più interessanti

    Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”
    • Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?
    • Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale
    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    • BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status
    • Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500
    • Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Rottamazione quinquies: le misure per famiglie e imprese nel 2026

    Rottamazione quinquies: le misure per famiglie e imprese nel 2026

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro22/09/2025 Economia 3 min. di lettura
    Rottamazione quinquies: le misure per famiglie e imprese nel 2026
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Legge di Bilancio 2026 si prepara a introdurre novità fiscali di rilievo per milioni di cittadini e imprese: la nuova rottamazione quinquies delle cartelle esattoriali e un ulteriore taglio dell’Irpef per il ceto medio. Due dossier intrecciati tra beneficio sociale, esigenze di bilancio e tensione politica.

    Cosa è successo

    La rottamazione quinquies entrerà in manovra come quinta edizione della sanatoria fiscale per diluire e alleggerire il peso dei debiti con il Fisco. La misura prevede:

    • Piano di pagamento decennale: fino a 120 rate in dieci anni, così da rendere il debito più sostenibile anche per chi ha importi elevati.
    • Decadenza flessibile: perdere il diritto ai benefici solo dopo l’omissione del pagamento di 8 rate, anche non consecutive, rispetto alle soglie più rigide del passato.
    • Anticipo obbligatorio: per debiti sopra i 50.000 euro sarà richiesto un acconto del 5% sull’importo, da versare subito con la domanda.
    • Criteri selettivi: esclusi chi ha già aderito e non concluso pagamenti nelle precedenti rottamazioni o ha utilizzato le sanatorie esclusivamente per bloccare procedure esecutive.

    In parallelo, il taglio dell’Irpef prevede:

    • Riduzione dell’aliquota intermedia dal 35% al 33%
    • Possibile estensione della fascia beneficiaria fino a 60.000 euro lordi
    • Risparmi stimati: da 40 euro annui per i redditi più bassi, fino a circa 1.440 euro per chi supera i 50.000 euro.

    La priorità resta puntare sui contribuenti realmente in difficoltà e rendere le misure sostenibili per lo Stato.

    Perché è importante

    La nuova rottamazione promette di aiutare famiglie e imprese a regolarizzare la loro posizione, ma introduce anche paletti più rigidi per evitare abusi: il focus è su chi vuole davvero saldare il debito, senza scorciatoie per i furbetti. Il taglio Irpef mira a sostenere i redditi medi ampliando il beneficio, ma la sua portata dipenderà dalle disponibilità finanziarie e dalle regole europee su deficit e debito.

    Il calendario fiscale sarà scandito tra ottobre e novembre, tra incontri politici e tecnici. La posta in gioco è alta: restituire liquidità ai contribuenti, garantendo però la tenuta dei conti pubblici e la credibilità delle politiche fiscali italiane.

    Potrebbe interessarti: Fisco e partita IVA: cosa sapere sul pignoramento presso terzi


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Freedomz via Shutterstock

    aiuti famiglie debiti fisco IRPEF 2026 Legge Bilancio Novità Fiscali politica economica Rottamazione Quinquies Sostegno Imprese taglio tasse

    Continua a leggere

    Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale

    Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    Equita rivede i target su quattro big del settore bancario: ecco chi comprare

    Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese

    Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”
    • Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?
    • Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale
    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.