Close Menu
    Notizie più interessanti

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    • Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro15/11/2025 Economia 3 min. di lettura
    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A partire dal 1° gennaio 2026, i pensionati italiani vedranno i loro assegni rivalutati per adeguarli al costo della vita. La misura, basata sulle stime di inflazione, mira a proteggere il potere d’acquisto, ma con una logica progressiva: gli aumenti maggiori andranno alle fasce di reddito più basse, mentre per quelle più alte l’adeguamento sarà parziale.

    Cosa è successo

    L’INPS ha definito il meccanismo di rivalutazione automatica delle pensioni per il 2026, basato su una stima di inflazione dell’1,5%. L’aumento non sarà uguale per tutti, ma seguirà un sistema a scaglioni per garantire maggiore equità e sostenibilità.

    In concreto, gli assegni subiranno i seguenti incrementi:

    • Pensioni fino a 4 volte il minimo (circa 2.413 euro lordi mensili): riceveranno una rivalutazione piena del 100%, con un aumento dell’1,5%.
    • Pensioni tra 4 e 5 volte il minimo (da 2.414 a 3.017 euro): l’adeguamento sarà del 90%, traducendosi in un aumento dell’1,35%.
    • Pensioni superiori a 5 volte il minimo (oltre 3.017 euro): beneficeranno di una rivalutazione del 75%, pari a un incremento dell’1,12%.

    Questo meccanismo assicura che chi percepisce un assegno più basso ottenga una protezione maggiore contro l’aumento dei prezzi.

    Perché è importante

    La rivalutazione delle pensioni è una misura cruciale per milioni di famiglie italiane, specialmente in un contesto di incertezza economica. L’approccio a scaglioni adottato dal governo e dall’INPS rappresenta un compromesso tra la necessità di sostenere i redditi più bassi e quella di mantenere la sostenibilità dei conti pubblici.

    Per chi riceve una pensione minima o media, l’aumento, seppur contenuto, rappresenta una boccata d’ossigeno per far fronte al rincaro dei beni essenziali. Per le fasce più alte, l’adeguamento parziale limita l’impatto sulla spesa pubblica. Questa misura non riguarda solo le pensioni previdenziali ma si estende anche a quelle assistenziali, rafforzando la rete di protezione sociale. L’attenzione ora si sposta sui conguagli futuri, che dovranno recepire i dati definitivi sull’inflazione forniti dall’Istat per garantire un calcolo preciso e puntuale.

    Potrebbe interessarti: In pensione a 64 anni: il piano della Lega e chi può andarci ora


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Assegni pensionistici Aumenti pensioni economia italiana INPS Pensione minima Pensioni 2026 Potere d'acquisto Previdenza Sociale rivalutazione pensioni Scaglioni INPS

    Continua a leggere

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Notizie recenti

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.