Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”

    14/10/2025

    3 azioni USA che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    14/10/2025

    I siti UNESCO trainano il turismo culturale, ma resta il gap digitale delle imprese

    14/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”
    • 3 azioni USA che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • I siti UNESCO trainano il turismo culturale, ma resta il gap digitale delle imprese
    • FinecoBank vola in Borsa: target price a 22 euro secondo Equita
    • Trimestrali da record per JP Morgan. Sopra le attese anche i conti di BlackRock grazie agli Etf
    • Delfin chiude il 2024 con utili record: +29% i dividendi, portafoglio oltre 55 miliardi
    • Pictet AM: mercati ottimisti, ma l’equilibrio resta delicato per gli Usa
    • Qual è la vera copertura contro l’inflazione? Questo asset batte Bitcoin a mani basse secondo Jeremy Siegel
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Incentivi auto elettriche 2025: bonus per privati e microimprese

    Incentivi auto elettriche 2025: bonus per privati e microimprese

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro10/09/2025 Economia 3 min. di lettura
    Incentivi auto elettriche 2025: bonus per privati e microimprese
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con la pubblicazione del decreto dell’8 agosto 2025 in Gazzetta Ufficiale, il governo italiano riapre la stagione degli incentivi all’acquisto di auto elettriche per privati e microimprese, stanziando circa 597 milioni di euro provenienti dal PNRR. L’obiettivo è favorire il ricambio del parco auto con veicoli a emissioni zero, riducendo l’inquinamento nelle aree urbane più popolose e critiche, anche se con importanti limiti geografici che stanno suscitando non poche critiche.

    Cosa è successo

    Il decreto prevede due principali tipologie di bonus: per le persone fisiche con ISEE fino a 40.000 euro — fino a 11.000 euro per redditi fino a 30.000 euro e 9.000 euro per fasce superiori — e per le microimprese fino al 30% del prezzo del veicolo, con un massimo di 20.000 euro a veicolo.

    Condizione indispensabile è la rottamazione obbligatoria di un’auto termica fino a Euro 5, intestata da almeno 6 mesi al beneficiario, e la residenza o sede legale in una delle cosiddette aree urbane funzionali (FUA), che includono città con oltre 50.000 abitanti e i rispettivi bacini di pendolarismo.

    Tuttavia, la mappatura delle FUA, aggiornata da Istat circa un decennio fa, è attualmente in revisione, ritardando di fatto l’effettiva operatività degli incentivi. La gestione avverrà tramite una piattaforma Sogei, che permetterà lo sconto diretto in fattura dai concessionari.

    Perché è importante

    Questa misura rappresenta un passo significativo verso l’elettrificazione del parco auto circolante italiano, con incentivi pensati per stimolare la sostituzione di veicoli inquinanti con modelli elettrici a emissioni zero. Tuttavia, il vincolo territoriale alle FUA comporta che una quota consistente di potenziali beneficiari venga esclusa, suscitando proteste da parte di associazioni come Codacons che denunciano una ingiusta discriminazione.

    La reale efficacia degli incentivi dipenderà quindi dalla rapidità con cui verranno aggiornate le mappe Istat e attivata la piattaforma informatica, altrimenti cresce il rischio che la misura resti limitata e con difficoltà operative. Il bonus 2025 potrebbe così diventare uno strumento chiave per accelerare la transizione ecologica ma si trova al bivio tra opportunità e ostacoli burocratici.

    Potrebbe interessarti: L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock/Marian Weyo

    Auto elettriche Bonus Auto governo italiano incentivi auto ISEE Microimprese Pagamenti Sogei PNRR Italia rottamazione auto Transizione ecologica

    Continua a leggere

    FinecoBank vola in Borsa: target price a 22 euro secondo Equita

    Arriva il “supercomputer” da desktop DGX Spark di Nvidia: ecco quanto costerà

    Chamath Palihapitiya festeggia: la sua scommessa da $100 è quasi realtà

    Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”

    Delfin chiude il 2024 con utili record: +29% i dividendi, portafoglio oltre 55 miliardi

    3 azioni USA che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally

    08/10/2025

    Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”

    14/10/2025

    3 azioni USA che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    14/10/2025

    I siti UNESCO trainano il turismo culturale, ma resta il gap digitale delle imprese

    14/10/2025

    Notizie recenti

    • Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”
    • 3 azioni USA che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • I siti UNESCO trainano il turismo culturale, ma resta il gap digitale delle imprese
    • FinecoBank vola in Borsa: target price a 22 euro secondo Equita
    • Trimestrali da record per JP Morgan. Sopra le attese anche i conti di BlackRock grazie agli Etf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.