Close Menu
    Notizie più interessanti

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    17/10/2025

    Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi

    17/10/2025

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    • Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”
    • Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa
    • Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Inflazione in rialzo a febbraio: pesa il caro energia e il carrello della spesa

    Inflazione in rialzo a febbraio: pesa il caro energia e il carrello della spesa

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro28/02/2025 Economia 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’inflazione in Italia è tornata a salire nel mese di febbraio, trainata principalmente dall’aumento dei prezzi dell’energia e dei beni alimentari. Secondo le stime preliminari dell’ISTAT, l’indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,2% su base mensile e dello 0,8% su base annua, in accelerazione rispetto allo 0,6% registrato a gennaio. Il rialzo è attribuito in particolare al rincaro del cosiddetto “carrello della spesa” e al nuovo aumento delle tariffe energetiche.

    Cosa è successo

    Nel dettaglio, l’inflazione acquisita per il 2024 è pari allo 0,6%, con una dinamica che riflette le tensioni sui prezzi di energia e beni essenziali. Il settore energetico ha visto un aumento dei prezzi dello 0,9% su base mensile, con un impatto significativo sulle bollette di luce e gas. Parallelamente, i prodotti alimentari e i beni di prima necessità hanno registrato un incremento del 2,7% rispetto all’anno precedente, rendendo più oneroso il costo della vita per le famiglie italiane.

    L’aumento dell’inflazione è stato mitigato dalla stabilità dei prezzi in alcuni settori, come i servizi e il comparto dei beni industriali non energetici, che hanno mostrato una crescita più contenuta. Tuttavia, l’incremento dei costi nei settori chiave per i consumatori ha fatto sì che la percezione dell’inflazione restasse elevata, influenzando il potere d’acquisto.

    Secondo gli analisti, l’andamento dei prezzi nei prossimi mesi dipenderà dalle tensioni geopolitiche e dall’andamento delle materie prime. Inoltre, il ruolo delle politiche monetarie della BCE sarà cruciale nel determinare l’evoluzione dell’inflazione e il potenziale rallentamento dei rialzi dei prezzi nel corso dell’anno.

    Perché è importante

    L’aumento dell’inflazione ha un impatto diretto sul potere d’acquisto delle famiglie, che devono affrontare costi più elevati per beni di prima necessità. Questo fenomeno potrebbe rallentare i consumi interni, influenzando negativamente la crescita economica del Paese.

    Le imprese, soprattutto nel settore della distribuzione e della produzione alimentare, potrebbero dover rivedere le loro strategie di prezzo per far fronte ai rincari delle materie prime. Ciò potrebbe tradursi in ulteriori pressioni inflazionistiche o in una riduzione dei margini di profitto.

    Infine, la Banca Centrale Europea dovrà valutare attentamente l’andamento dell’inflazione per decidere eventuali interventi sui tassi di interesse. Un’inflazione persistente potrebbe ritardare i tagli ai tassi, con ripercussioni su mutui e prestiti per famiglie e imprese.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    BCE Caro vita Economia Energia Inflazione investimenti Istat Italia prezzi Risparmi

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    17/10/2025

    Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi

    17/10/2025

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.