Close Menu
    Notizie più interessanti

    Non solo dazi: la vera minaccia al Made in Italy che nessuno considera

    22/10/2025

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    21/10/2025

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    21/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Non solo dazi: la vera minaccia al Made in Italy che nessuno considera
    • 2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo
    • I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora
    • Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3
    • Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street
    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    • Le trimestrali Usa entrano nel vivo: Coca-Cola batte le previsioni, GM rivede al rialzo l’utile
    • Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Non solo dazi: la vera minaccia al Made in Italy che nessuno considera

    Non solo dazi: la vera minaccia al Made in Italy che nessuno considera

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro22/10/2025 Economia 3 min. di lettura
    Non solo dazi: la vera minaccia al Made in Italy che nessuno considera
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Made in Italy si trova di fronte a una sfida senza precedenti. I dazi statunitensi stanno iniziando a mordere sull’export italiano, con perdite che potrebbero raggiungere i 16,5 miliardi di euro nel medio-lungo termine. Una cifra equivalente al 2,7% dell’export complessivo del Paese, che mette in allerta le principali filiere produttive italiane.

    Cosa è successo

    Il Centro Studi di Confindustria ha lanciato l’allarme: ad agosto le vendite verso gli Stati Uniti sono crollate del 21,1% su base annua. Dopo mesi di ordinativi anticipati per aggirare le tariffe, è arrivata la fase di compensazione e l’impatto è pesante.

    I settori più colpiti sono quelli che rappresentano l’eccellenza italiana: automotive, alimentare, bevande, moda e pelletteria. La situazione è aggravata dal rafforzamento dell’euro, salito di oltre il 12% rispetto al dollaro dopo i tagli ai tassi della Fed. Questo rende i prodotti italiani meno competitivi sul mercato americano.

    Sul fronte energetico si registra una stabilizzazione: il gas europeo è a 32 euro al MWh (comunque il doppio rispetto al pre-crisi) e il petrolio intorno ai 66 dollari al barile. L’industria italiana continua a soffrire con una produzione in calo del 2,4% ad agosto, mentre i consumi interni restano frenati dalla prudenza delle famiglie, che preferiscono risparmiare (9,5% del reddito).

    Perché è importante

    Non si tratta di una semplice flessione congiunturale. Se i dazi diventeranno permanenti, l’Italia rischia di perdere quote di mercato strutturali negli USA. Molte aziende potrebbero essere costrette a delocalizzare la produzione oltreoceano per continuare a vendere, con conseguenze drammatiche per l’occupazione e l’indotto nazionale.

    Confindustria avverte: l’Europa potrebbe iniziare a perdere intere filiere produttive, con Stati Uniti, Messico e Canada pronti a sostituire le importazioni europee. Il marchio Made in Italy protegge solo nel breve periodo, ma nel lungo termine serviranno nuovi accordi commerciali o presenza produttiva diretta sul territorio americano. La vera partita, ormai, è geopolitica.

    Potrebbe interessarti: Leonardo, il rally si ferma: CdA straordinario in arrivo per l’accordo con Airbus e Thales


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Rokas Tenys via Shutterstock

    Confindustria Crisi economica dazi USA economia italiana Euro-Dollaro Export Italia Geopolitica made in Italy produzione industriale settore lusso

    Continua a leggere

    Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street

    L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    Non solo dazi: la vera minaccia al Made in Italy che nessuno considera

    22/10/2025

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    21/10/2025

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    21/10/2025

    Notizie recenti

    • Non solo dazi: la vera minaccia al Made in Italy che nessuno considera
    • 2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo
    • I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora
    • Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3
    • Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.