Close Menu
    Notizie più interessanti

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    01/11/2025

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    01/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail
    • Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti
    • Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset
    • La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto
    • Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani
    • Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane
    • Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo
    • Intesa Sanpaolo: nei nove mesi utile a 7,6 miliardi (+5,9%) e dividendi per 5,3 miliardi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/11/2025 Economia 3 min. di lettura
    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il panorama fiscale italiano si arricchisce di una nuova, cruciale misura: la “Rottamazione quinquies 2026”. Introdotta con la prossima Legge di Bilancio, questa definizione agevolata rappresenta un’ancora di salvezza per milioni di contribuenti alle prese con debiti pregressi, offrendo una seconda possibilità per mettersi in regola con il Fisco. Tuttavia, l’opportunità arriva con un prezzo salato.

    Il provvedimento, pur richiamando schemi precedenti, si distingue per alcune condizioni meno vantaggiose, in particolare l’applicazione di un tasso di interesse che inciderà pesantemente sull’importo finale. Gli investitori e i professionisti devono analizzare attentamente le cifre: la sanatoria offre un lungo respiro, ma il costo totale del debito potrebbe aumentare in modo significativo.

    Cosa è successo

    La Legge di Bilancio 2026 ha varato la Rottamazione quinquies, estendendo la platea di riferimento. Possono sanare i debiti non solo sulle imposte non versate, ma anche su contributi previdenziali e avvisi bonari. Chi è decaduto da sanatorie precedenti può rientrare, a patto di non aver rispettato le scadenze entro la data stabilita. L’adesione è esclusa per chi ha accertamenti fiscali in corso.

    Il vero nodo critico è il meccanismo finanziario. La rateizzazione si estende su 9 anni (54 rate bimestrali) senza una maxi rata iniziale, garantendo liquidità nel breve termine. Tuttavia, il tasso di interesse è stato raddoppiato rispetto alle rottamazioni precedenti, portando l’aggravio sugli oneri totali fino a un potenziale incremento del 35% sul debito originario.

    Perché è importante

    Questa nuova sanatoria è cruciale per la stabilità finanziaria di molti, ma impone una scelta strategica. Da un lato, l’intervallo temporale di nove anni permette di distribuire il carico anche per i carichi pendenti di importo elevato, assicurando una regolarizzazione altrimenti impossibile. Dall’altro, il costo del debito è notevolmente più alto, rendendo l’operazione meno conveniente dal punto di vista meramente finanziario.

    Per accedere, i contribuenti dovranno presentare la domanda online entro il 30 aprile 2026. È fondamentale rispettare le scadenze: il mancato pagamento di due rate (anche non consecutive) comporta la decadenza automatica dal piano. La Rottamazione quinquies è, in sintesi, una manovra del Fisco per recuperare gettito immediato e offrire stabilità contributiva, ma al prezzo di un costo di dilazione significativamente maggiore per il debitore.

    Potrebbe interessarti: Rottamazione Quinquies: al via la sanatoria per 22 milioni di contribuenti


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Agenzia Riscossione Avvisi Bonari Contributi debiti fisco Fisco Legge Bilancio Rateizzazione Rottamazione Quinquies Sanatoria Fiscale Tasso Interessi

    Continua a leggere

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    Dividendi oltre il 6%: ecco 3 azioni industriali da tenere d’occhio

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane

    Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo

    27/10/2025

    S&P 500 a 7.000 entro fine anno? La tesi rialzista di Tom Lee

    27/10/2025

    Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto

    27/10/2025

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    01/11/2025

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    01/11/2025

    Notizie recenti

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.