Close Menu
    Notizie più interessanti

    Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”
    • Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?
    • Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale
    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    • BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status
    • Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500
    • Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bocciato il salario minimo in Italia: le motivazioni della ministra Calderone

    Bocciato il salario minimo in Italia: le motivazioni della ministra Calderone

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro22/09/2025 Economia 3 min. di lettura
    Bocciato il salario minimo in Italia: le motivazioni della ministra Calderone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La proposta di un salario minimo di 9 euro l’ora ha aperto accesi dibattiti nel panorama politico italiano, ma la ministra del Lavoro, Marina Calderone, ha nettamente respinto l’ipotesi, sottolineando i rischi di un’applicazione rigida e omologante. Al centro della discussione resta il ruolo cruciale della contrattazione collettiva come strumento più efficace per tutelare i lavoratori, valorizzando la specificità di ogni settore economico.

    Cosa è successo

    Durante un recente intervento pubblico, la ministra Calderone ha ribadito la sua contrarietà al salario minimo a 9 euro, evidenziando che una soglia fissa potrebbe appiattire i salari e ridurre la dinamicità contrattuale. Secondo la sua visione, un meccanismo troppo rigido rischia di far scadere le trattative tra parti sociali nella semplice applicazione della soglia minima, ostacolando così gli adeguamenti salariali e le tutele più ampie, come quelle legate ad orari di lavoro, contributi e benefit.

    La ministra ha quindi anticipato che la prossima legge di bilancio punterà a rafforzare strumenti di flessibilità, capaci di proteggere sia i lavoratori sia le imprese, senza rinunciare a puntare su pensioni flessibili e su un rilancio della sicurezza sul lavoro, elemento ritenuto prioritario per migliorare le condizioni occupazionali.

    Perché è importante

    Il rifiuto del salario minimo segna un punto di svolta nel confronto tra diverse visioni politiche e sociali sul lavoro in Italia. L’obiettivo del governo è trovare un equilibrio tra sostenibilità economica e benessere sociale, dando spazio a un rafforzamento della contrattazione collettiva come sistema capace di offrire tutele personalizzate e più aderenti alle realtà produttive.

    Parallelamente, verrà dato impulso alla creazione di politiche attive per l’occupazione giovanile e femminile, con incentivi mirati alla formazione e all’inserimento professionale, mentre si procede verso la sostituzione del reddito di cittadinanza con misure di inclusione più orientate al lavoro.

    Infine, il rilancio dell’ispettorato del lavoro testimonia la volontà del governo di incrementare i controlli e migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro, considerata un fattore chiave per tutelare la salute dei lavoratori e aumentare la produttività.

    Questa impostazione apre una nuova fase, dove la flessibilità e la responsabilità condivisa tra politica, imprese e lavoratori sono al centro della strategia per il futuro del mercato del lavoro in Italia.

    Potrebbe interessarti: Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock/Giulio Benzin

    Benzinga finanza Contrattazione collettiva Incentivi occupazione Legge Bilancio Marina Calderone Mercato Lavoro Pensioni flessibili politica lavoro Salario minimo sicurezza lavoro

    Continua a leggere

    Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese

    Equita rivede i target su quattro big del settore bancario: ecco chi comprare

    Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”

    Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Telecom Italia vola in Borsa: Deutsche Bank promuove il titolo a “buy”
    • Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?
    • Poste Italiane: JP Morgan alza il target price in vista della trimestrale
    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.