Close Menu
    Notizie più interessanti

    Scossa nell’industria italiana: Iveco passa a Tata, sindacati in allerta

    31/07/2025

    Euronext lancia un’Opa sulla Borsa di Atene

    31/07/2025

    EUR/USD: pressione ribassista alle stelle – Ecco i livelli da monitorare

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Scossa nell’industria italiana: Iveco passa a Tata, sindacati in allerta
    • Euronext lancia un’Opa sulla Borsa di Atene
    • EUR/USD: pressione ribassista alle stelle – Ecco i livelli da monitorare
    • Etica Sgr: la just transition rafforza stabilità economica e coesione sociale
    • BCE, taglio tassi in vista? Pressione italiana e nuovi scenari per export e mutui
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Auto elettrica in Italia: la ricarica è la più cara d’Europa

    Auto elettrica in Italia: la ricarica è la più cara d’Europa

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/06/2025 Generale 3 min. di lettura
    Auto elettrica in Italia: la ricarica è la più cara d’Europa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La transizione verso la mobilità elettrica in Italia si scontra con un ostacolo economico rilevante: i costi di ricarica, sensibilmente più alti rispetto al resto d’Europa. Secondo un’analisi di Switcher.ie, il nostro Paese è tra i più cari per alimentare un’auto elettrica, nonostante l’aumento della domanda e delle infrastrutture. Un controsenso che rischia di frenare l’adozione su larga scala di veicoli green.

    Cosa è successo

    L’Italia è settima in Europa per i costi di ricarica, con una spesa media di 20,30 euro per una ricarica completa, contro una media europea di 13,83 euro. Il divario si amplia ulteriormente se si analizzano i costi per 100 chilometri: 5,57 euro in Italia, contro i 3,79 euro del resto d’Europa. Un dato che sottolinea quanto la transizione energetica sia ancora economicamente sfavorevole nel Belpaese.

    In cima alla classifica dei Paesi più cari troviamo Germania (25,73 euro a ricarica), Danimarca e Irlanda, mentre all’estremo opposto si collocano Turchia, Georgia e Kosovo, dove i costi sono inferiori ai 5 euro, ma con una diffusione limitata di auto elettriche. Le infrastrutture carenti e i prezzi d’acquisto elevati frenano infatti l’adozione in questi mercati emergenti.

    L’Italia, pur tra le più care, mostra segnali di ripresa. Le previsioni per il 2025 indicano una crescita fino al +140% nelle vendite di auto elettriche, grazie alla riduzione dei prezzi, all’espansione del mercato dell’usato e al miglioramento delle infrastrutture, specialmente nei centri urbani.

    Perché è importante

    Il 2025 potrebbe essere l’anno della svolta per la mobilità elettrica in Europa. L’uscita dalla crisi energetica e una maggiore stabilità dei prezzi potrebbero incentivare l’adozione su larga scala dei veicoli elettrici, anche in Italia.

    Nonostante il contesto sfavorevole, la domanda sta crescendo, spinta da incentivi, innovazioni tecnologiche e una maggiore sensibilità ambientale. Ma senza una riduzione sostanziale dei costi di ricarica, il rischio è che l’auto elettrica resti un lusso per pochi.

    Il futuro della mobilità green dipenderà da scelte strutturali, come l’estensione delle infrastrutture anche nelle aree meno servite e una regolamentazione più equa dei prezzi di ricarica. Solo così la transizione potrà dirsi davvero inclusiva.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    auto elettrica Costi Ricarica incentivi auto Infrastrutture Ricarica Mercato auto Mobilità Italia prezzi energia Switcher.ie Transizione energetica veicoli green

    Continua a leggere

    Scossa nell’industria italiana: Iveco passa a Tata, sindacati in allerta

    EUR/USD: pressione ribassista alle stelle – Ecco i livelli da monitorare

    BCE, taglio tassi in vista? Pressione italiana e nuovi scenari per export e mutui

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Scossa nell’industria italiana: Iveco passa a Tata, sindacati in allerta

    31/07/2025

    Euronext lancia un’Opa sulla Borsa di Atene

    31/07/2025

    EUR/USD: pressione ribassista alle stelle – Ecco i livelli da monitorare

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • Scossa nell’industria italiana: Iveco passa a Tata, sindacati in allerta
    • Euronext lancia un’Opa sulla Borsa di Atene
    • EUR/USD: pressione ribassista alle stelle – Ecco i livelli da monitorare
    • Etica Sgr: la just transition rafforza stabilità economica e coesione sociale
    • BCE, taglio tassi in vista? Pressione italiana e nuovi scenari per export e mutui
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.