Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”

    21/10/2025

    Le trimestrali Usa entrano nel vivo: Coca-Cola batte le previsioni, GM rivede al rialzo l’utile

    21/10/2025

    Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare

    21/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    • Le trimestrali Usa entrano nel vivo: Coca-Cola batte le previsioni, GM rivede al rialzo l’utile
    • Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare
    • Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì
    • Investitori all-in sulle azioni: ma perché è il segnale che tutti temono?
    • 5 market mover da non perdere: da Coca-Cola a Netflix, le azioni da monitorare oggi
    • Reddito fisso e gestione attiva, da Amundi una nuova soluzione di investimento
    • Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Autunno caldo in Italia: l’aumento delle spese preoccupa le famiglie

    Autunno caldo in Italia: l’aumento delle spese preoccupa le famiglie

    Le famiglie italiane si preparano a un autunno caldo con un significativo aumento delle spese scolastiche e delle bollette.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro13/09/2024 Generale 3 min. di lettura
    Autunno caldo in Italia: l’aumento delle spese preoccupa le famiglie
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con l’arrivo dell’autunno, le famiglie italiane sono alle prese con una significativa impennata delle spese, tra cui quelle scolastiche e le bollette.

    Cosa è successo

    L’associazione Federconsumatori ha avvertito che le famiglie italiane dovranno affrontare un “autunno caldo” caratterizzato da spese scolastiche, bollette, tassa sui rifiuti e visite mediche differite. L’onere finanziario per il periodo settembre-novembre si avvicina ai 3.000 euro, con un aumento di oltre 45 euro rispetto allo scorso anno.

    Nonostante la diminuzione dei costi energetici, la stagione autunnale si preannuncia impegnativa, con aumenti significativi dei prezzi, come le tariffe dei rifiuti e i prezzi dei generi alimentari. Di questi, 1.022,77 euro saranno destinati alle spese scolastiche, per coprire i costi di libri, dizionari e parte del corredo scolastico. Le spese per esami e visite mediche si aggireranno intorno ai 277,80 euro, mentre le bollette (acqua, elettricità, gas e telefonia) raggiungeranno i 1.094,18 euro.

    Federconsumatori sottolinea che l’aumento dei costi sanitari porta spesso alla rinuncia alle cure: il 29% degli intervistati, secondo un report di Deloitte, ha dichiarato di aver dovuto farlo negli ultimi 12 mesi. Il dato è ulteriormente gonfiato dall’aumento dei prezzi dei generi alimentari (1.629 euro) mentre il costo del carburante è in diminuzione (538,50 euro).

    L’associazione ha proposto al governo di ridurre i rincari. Tra le spese che sono aumentate di più di recente ci sono quelle relative alla scuola. Le associazioni dei consumatori mettono in guardia da un aumento dei prezzi dei testi scolastici che supererà l’inflazione, con un +3% rispetto al 2023 e un +8,1% rispetto al 2022.

    L’Antitrust ha avviato un’indagine sul mercato dei libri scolastici, un settore che vale circa un miliardo di euro l’anno. Sotto esame sono le dinamiche competitive e le criticità legate a prezzi, distribuzione e nuove edizioni. Il settore, che coinvolge 7 milioni di studenti e un milione di insegnanti, è dominato da alcuni grandi gruppi editoriali come Mondadori, Zanichelli, Sanoma e La Scuola.

    Perché è importante

    L’escalation dei costi arriva in un momento in cui molte famiglie italiane si stanno ancora riprendendo dall’impatto economico della pandemia COVID-19. L’aumento delle spese scolastiche è particolarmente preoccupante, in quanto potrebbe potenzialmente ostacolare l’accesso all’istruzione per molti studenti. L’indagine in corso da parte dell’Antitrust sul mercato dei libri scolastici potrebbe far luce sulle ragioni alla base dell’aumento dei prezzi ed eventualmente portare a misure normative per il controllo dei costi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri traderLa prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Image by Maria_Domnina from Pixabay

    Antitrust aumento spese autunno caldo bollette Federconsumatori La Scuola Mondadori Sanoma spese scolastiche Zanichelli

    Continua a leggere

    5 market mover da non perdere: da Coca-Cola a Netflix, le azioni da monitorare oggi

    KPop Demon Hunters farà volare il titolo Netflix? Ecco cosa dicono le previsioni

    Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare

    Investitori all-in sulle azioni: ma perché è il segnale che tutti temono?

    “Hanno un successo tra le mani”: Dan Ives svela il prossimo asso nella manica di Apple

    L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”

    21/10/2025

    Le trimestrali Usa entrano nel vivo: Coca-Cola batte le previsioni, GM rivede al rialzo l’utile

    21/10/2025

    Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare

    21/10/2025

    Notizie recenti

    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    • Le trimestrali Usa entrano nel vivo: Coca-Cola batte le previsioni, GM rivede al rialzo l’utile
    • Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare
    • Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì
    • Investitori all-in sulle azioni: ma perché è il segnale che tutti temono?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.