Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    30/06/2025

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    30/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    • Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare
    • La BCE taglierà ancora i tassi a settembre? Ecco cosa sappiamo
    • Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa
    • Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, June 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Autunno caldo in Italia: l’aumento delle spese preoccupa le famiglie

    Autunno caldo in Italia: l’aumento delle spese preoccupa le famiglie

    Le famiglie italiane si preparano a un autunno caldo con un significativo aumento delle spese scolastiche e delle bollette.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro13/09/2024 Generale 3 min. di lettura
    Autunno caldo in Italia: l’aumento delle spese preoccupa le famiglie
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con l’arrivo dell’autunno, le famiglie italiane sono alle prese con una significativa impennata delle spese, tra cui quelle scolastiche e le bollette.

    Cosa è successo

    L’associazione Federconsumatori ha avvertito che le famiglie italiane dovranno affrontare un “autunno caldo” caratterizzato da spese scolastiche, bollette, tassa sui rifiuti e visite mediche differite. L’onere finanziario per il periodo settembre-novembre si avvicina ai 3.000 euro, con un aumento di oltre 45 euro rispetto allo scorso anno.

    Nonostante la diminuzione dei costi energetici, la stagione autunnale si preannuncia impegnativa, con aumenti significativi dei prezzi, come le tariffe dei rifiuti e i prezzi dei generi alimentari. Di questi, 1.022,77 euro saranno destinati alle spese scolastiche, per coprire i costi di libri, dizionari e parte del corredo scolastico. Le spese per esami e visite mediche si aggireranno intorno ai 277,80 euro, mentre le bollette (acqua, elettricità, gas e telefonia) raggiungeranno i 1.094,18 euro.

    Federconsumatori sottolinea che l’aumento dei costi sanitari porta spesso alla rinuncia alle cure: il 29% degli intervistati, secondo un report di Deloitte, ha dichiarato di aver dovuto farlo negli ultimi 12 mesi. Il dato è ulteriormente gonfiato dall’aumento dei prezzi dei generi alimentari (1.629 euro) mentre il costo del carburante è in diminuzione (538,50 euro).

    L’associazione ha proposto al governo di ridurre i rincari. Tra le spese che sono aumentate di più di recente ci sono quelle relative alla scuola. Le associazioni dei consumatori mettono in guardia da un aumento dei prezzi dei testi scolastici che supererà l’inflazione, con un +3% rispetto al 2023 e un +8,1% rispetto al 2022.

    L’Antitrust ha avviato un’indagine sul mercato dei libri scolastici, un settore che vale circa un miliardo di euro l’anno. Sotto esame sono le dinamiche competitive e le criticità legate a prezzi, distribuzione e nuove edizioni. Il settore, che coinvolge 7 milioni di studenti e un milione di insegnanti, è dominato da alcuni grandi gruppi editoriali come Mondadori, Zanichelli, Sanoma e La Scuola.

    Perché è importante

    L’escalation dei costi arriva in un momento in cui molte famiglie italiane si stanno ancora riprendendo dall’impatto economico della pandemia COVID-19. L’aumento delle spese scolastiche è particolarmente preoccupante, in quanto potrebbe potenzialmente ostacolare l’accesso all’istruzione per molti studenti. L’indagine in corso da parte dell’Antitrust sul mercato dei libri scolastici potrebbe far luce sulle ragioni alla base dell’aumento dei prezzi ed eventualmente portare a misure normative per il controllo dei costi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri traderLa prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Image by Maria_Domnina from Pixabay

    Antitrust aumento spese autunno caldo bollette Federconsumatori La Scuola Mondadori Sanoma spese scolastiche Zanichelli

    Continua a leggere

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare

    La BCE taglierà ancora i tassi a settembre? Ecco cosa sappiamo

    Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa

    Rottamazione Quinquies: un salvagente fiscale… a metà

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    30/06/2025

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    30/06/2025

    Notizie recenti

    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    • Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.