La vigilia di Ferragosto porta con sé ogni anno un dubbio ricorrente tra gli investitori: la Borsa Italiana sarà aperta o chiusa? Nonostante possa sembrare una semplice formalità, il calendario di Piazza Affari non sempre coincide con quello civile, provocando incertezza sugli orari di negoziazione soprattutto in periodi di festività e vacanze estive.
Cosa è successo
Il 15 agosto, festa nazionale in Italia, la Borsa di Milano rimane sempre chiusa. Questa regola è ormai consolidata e offre una certezza: nessuna sorpresa inattesa per il giorno di Ferragosto. Il mercato azionario italiano, dunque, osserverà un week-end di stop esteso, riprendendo le attività di trading regolari solo lunedì 18 agosto.
Questa chiusura ha due principali conseguenze pratiche: nella giornata festiva non sarà possibile acquistare azioni né operare con strumenti derivati come i CFD riferiti sia agli indici azionari sia alle singole azioni. Tuttavia, per i CFD esiste la possibilità di mantenere posizioni overnight, seppur con costi aggiuntivi, una situazione che complica la gestione ma resta un’alternativa per gli operatori più esperti.
In aggiunta, per tutto il mese di agosto la Borsa Italiana sospende la sessione di trading after-hours, un orario di contrattazione molto seguito soprattutto dai trader speculativi, limitando così gli scambi alle sole ore standard, dalle 9:00 alle 17:30, con conseguente riduzione delle opportunità in tarda serata.
Perché è importante
La chiusura di Piazza Affari a Ferragosto non significa però l’esaurimento delle possibilità di trading. Dal momento che si tratta di una festività esclusivamente italiana, altre borse straniere rimangono operative, offrendo opportunità per continuare a negoziare azioni, indici, materie prime, Forex, criptovalute e altro.
L’accesso a queste asset class avviene prevalentemente tramite broker specializzati in CFD, che permettono di speculare sia al rialzo sia al ribasso su una vasta gamma di strumenti finanziari da un’unica piattaforma senza detenere direttamente il sottostante.
In definitiva, sebbene il mercato azionario italiano si fermi durante Ferragosto, i trader non sono completamente bloccati: resta viva la possibilità di operare su mercati globali dinamici. Questo consente loro di bilanciare i periodi di pausa nazionale con opportunità internazionali, mantenendo alta la flessibilità operativa anche nel cuore dell’estate.
Potrebbe interessarti: Azioni BPER Banca: +51% in 8 mesi. C’è ancora spazio per crescere?
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Pla2na/Shutterstock