Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borsa di Milano chiude a 43mila punti, nuovo massimo dal 2007

    19/08/2025

    Media e intrattenimento sorprendono Wall Street: 3 titoli da tenere d’occhio

    19/08/2025

    Borsa di Milano aggiorna i massimi a 43mila punti sulla speranza di pace in Ucraina

    19/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borsa di Milano chiude a 43mila punti, nuovo massimo dal 2007
    • Media e intrattenimento sorprendono Wall Street: 3 titoli da tenere d’occhio
    • Borsa di Milano aggiorna i massimi a 43mila punti sulla speranza di pace in Ucraina
    • Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA
    • OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin
    • Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla
    • Banche, Sileoni (FABI): “Mutui troppo cari, serva intervento della politica sui tassi”
    • Warren Buffett vende ancora azioni Apple: perché ha perso fiducia?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, August 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Busta paga di luglio: fino a 500€ in più per i dipendenti pubblici

    Busta paga di luglio: fino a 500€ in più per i dipendenti pubblici

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro24/06/2025 Generale 2 min. di lettura
    Busta paga di luglio: fino a 500€ in più per i dipendenti pubblici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un segnale concreto per migliaia di lavoratori dello Stato. Dal mese di luglio, le buste paga dei dipendenti pubblici italiani con redditi fino a 40.000 euro annui saranno più corpose — fino a 500 euro in più, grazie agli effetti retroattivi previsti dalla nuova Legge di Bilancio.

    La misura include anche i rimborsi per i primi cinque mesi dell’anno, portando un’iniezione di liquidità tanto attesa da chi lavora ogni giorno per la macchina pubblica.

    Cosa è successo

    Il cuore del provvedimento è il taglio del cuneo fiscale, una strategia che punta ad alleggerire la pressione sul reddito dei lavoratori statali. Gli aumenti saranno differenziati in base alla fascia di reddito: fino a 8.500 euro annui si arriva a un rimborso del 7,1%, che scende progressivamente al 3,1% per chi guadagna tra 32.001 e 40.000 euro.

    Particolare attenzione al mondo della scuola: gli insegnanti beneficeranno degli aumenti, ma i supplenti li vedranno solo se il loro reddito resta sotto i 20.000 euro. Un criterio che, secondo alcune voci, potrebbe generare tensioni tra colleghi.

    Un’ulteriore novità è offerta dalla piattaforma NoiPA 2025, che permette ai redditi più alti di rinunciare volontariamente al beneficio entro maggio, per evitare problemi al momento del conguaglio fiscale.

    Perché è importante

    Gli economisti vedono in questa mossa una possibile leva per rilanciare i consumi interni, dando fiato a settori chiave come commercio e servizi. Ma non mancano le ombre: la sostenibilità della misura sul lungo periodo, specie in termini di deficit pubblico, solleva interrogativi.

    La flessibilità introdotta da NoiPA apre a una pubblica amministrazione più moderna e sensibile alle esigenze individuali, spezzando la rigidità che spesso ha caratterizzato il settore. E in tempi di inflazione e incertezza, ogni euro in più può fare la differenza.

    La vera sfida? Conciliare benessere dei lavoratori e solidità dei conti pubblici. Un equilibrio sottile che si giocherà nei prossimi mesi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    busta paga cuneo fiscale economia italiana inflazione Italia Lavoratori Statali Legge Bilancio NoiPA Rilancio Consumi Rimborso IRPEF Settore pubblico

    Continua a leggere

    Media e intrattenimento sorprendono Wall Street: 3 titoli da tenere d’occhio

    Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA

    OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin

    Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla

    Banche, Sileoni (FABI): “Mutui troppo cari, serva intervento della politica sui tassi”

    Warren Buffett vende ancora azioni Apple: perché ha perso fiducia?

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: è iniziato un nuovo rally? Ecco cosa dicono i trader

    13/08/2025

    Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora

    14/08/2025

    XRP in calo del 6% nell’ultima settimana mentre ETH continua a pompare: cosa sta succedendo?

    15/08/2025

    Borsa di Milano chiude a 43mila punti, nuovo massimo dal 2007

    19/08/2025

    Media e intrattenimento sorprendono Wall Street: 3 titoli da tenere d’occhio

    19/08/2025

    Borsa di Milano aggiorna i massimi a 43mila punti sulla speranza di pace in Ucraina

    19/08/2025

    Notizie recenti

    • Borsa di Milano chiude a 43mila punti, nuovo massimo dal 2007
    • Media e intrattenimento sorprendono Wall Street: 3 titoli da tenere d’occhio
    • Borsa di Milano aggiorna i massimi a 43mila punti sulla speranza di pace in Ucraina
    • Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA
    • OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.