L’INPS rilancia anche per il 2025 il programma “Estate INPSieme Senior”, un’iniziativa pensata per offrire ai pensionati italiani l’opportunità di godere di vacanze estive a condizioni agevolate. Si tratta di un sostegno economico che punta al benessere sociale e psicofisico della popolazione anziana, valorizzando il ruolo del welfare pubblico. Le destinazioni includono mare, montagna, terme, città d’arte e persino crociere, rendendo l’esperienza accessibile e variegata.
Cosa è successo
Il bonus vacanze INPS 2025 è destinato ai pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, alla Gestione Dipendenti Pubblici e al Fondo Postelegrafonici. Gli importi variano da 800 a 1.400 euro, in base alla durata del soggiorno selezionato: otto giorni e sette notti per il contributo base, quindici giorni e quattordici notti per l’importo massimo. Il bonus può coprire integralmente o in parte le spese di viaggio.
Un elemento chiave per l’assegnazione del contributo è il valore dell’ISEE del nucleo familiare. L’INPS utilizza questo criterio per garantire che il beneficio sia distribuito equamente, favorendo chi si trova in condizioni economiche meno favorevoli. L’obiettivo è estendere la possibilità di viaggiare anche a coloro che, altrimenti, non potrebbero permetterselo.
Le destinazioni offerte spaziano tra località balneari, montane, città d’arte e crociere di lusso. Sono inclusi anche i coniugi e i figli conviventi con disabilità. I pensionati selezionati possono presentare domanda attraverso il “Portale Prestazioni welfare” dell’INPS, seguendo un percorso guidato. Inoltre, hanno la libertà di scegliere tour operator e agenzie viaggio di fiducia.
Perché è importante
Questo programma rafforza il ruolo del welfare sociale, promuovendo l’inclusione e il miglioramento della qualità della vita dei pensionati italiani. Non si tratta solo di una vacanza, ma di un’occasione concreta per favorire il benessere psicofisico e la socializzazione.
L’attenzione all’ISEE come criterio di selezione sottolinea la volontà dell’INPS di combattere le disuguaglianze, permettendo anche ai meno abbienti di accedere a esperienze arricchenti. In un contesto di invecchiamento della popolazione, queste misure assumono un valore sempre più centrale.
Infine, la semplificazione della procedura digitale e la possibilità di personalizzare il viaggio rendono l’iniziativa accessibile e moderna. Estate INPSieme Senior 2025 rappresenta quindi un modello virtuoso di welfare attivo e partecipato.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: fizkes/shutterstock