Una giornata calda, non solo per le temperature. Mercoledì 10 luglio sarà segnata da uno sciopero nazionale del trasporto aereo, con effetti a catena su migliaia di viaggiatori italiani e stranieri. A rischio non sono solo le vacanze, ma anche gli spostamenti di lavoro e rientri familiari. L’agitazione colpirà le società di handling, ovvero quelle che si occupano dei servizi a terra negli aeroporti — un tassello cruciale nel funzionamento di ogni volo.
Cosa è successo
Il blocco è previsto per l’intera giornata e potrebbe interessare oltre 210.000 passeggeri, secondo le stime di Italia Rimborso. I disagi si concentreranno fuori dalle fasce orarie protette (dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21), durante le quali le compagnie sono obbligate a garantire il servizio minimo. Nei restanti orari, soprattutto sulle tratte nazionali e a corto raggio, si prevedono numerose cancellazioni e ritardi.
Il momento scelto per lo sciopero amplifica l’impatto: luglio è il cuore pulsante della stagione estiva, con gli aeroporti affollati da turisti e viaggiatori. L’Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile, ha già reso disponibile online l’elenco dei voli garantiti.
Chi subisce una cancellazione ha diritto a un volo alternativo, rimborso o assistenza — pasti, hotel, trasporti. È essenziale conservare ricevute e fatture per eventuali richieste di rimborso future.
Perché è importante
Lo sciopero rientra tra le cosiddette circostanze eccezionali: secondo il Regolamento UE 261/2004, i passeggeri non hanno diritto all’indennizzo economico, che in altri casi può arrivare fino a 600 euro. Ma resta valido il diritto al rimborso per spese extra sostenute.
Felice D’Angelo, CEO di Italia Rimborso, sottolinea come luglio rappresenti un picco nei reclami. “Gli scioperi sono sempre più frequenti e spesso colgono impreparati i viaggiatori”, spiega. Agire tempestivamente, cercando soluzioni alternative, può fare la differenza.
In fondo, si viaggia anche per tornare — e un volo cancellato può trasformare una vacanza da sogno in una corsa a ostacoli. Meglio prepararsi, consultare gli aggiornamenti ufficiali e conoscere i propri diritti.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Synthetic Messiah/Shutterstock