Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    29/09/2025

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    29/09/2025

    È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street

    29/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione
    • Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi
    • È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street
    • Domani scade il termine per il concordato fiscale, niente proroghe
    • 3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre
    • Dal private banking investimenti per 168 miliardi di euro nell’economia reale in Italia
    • XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre
    • 3 titoli del settore tech pronti a decollare nel prossimo trimestre
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 5,7 milioni di italiani in condizioni di povertà assoluta nel 2023

    5,7 milioni di italiani in condizioni di povertà assoluta nel 2023

    Nel 2023, 5,7 milioni di italiani hanno vissuto in condizioni di povertà assoluta, rivelano dati allarmanti dall'Istat.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro17/10/2024 Generale 3 min. di lettura
    5,7 milioni di italiani in condizioni di povertà assoluta nel 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel 2023, nonostante l’aumento dell’occupazione e il trend positivo degli ultimi due anni, 5,7 milioni di italiani vivranno in povertà assoluta, secondo i dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat).

    Cosa è successo

    L’Istat ha rivelato che nel 2023 oltre 2,2 milioni di famiglie italiane vivevano in condizioni di povertà assoluta, pari all’8,4% del totale delle famiglie residenti. Il dato è rimasto stabile rispetto al 2022.

    La povertà assoluta tra i minori è salita al 13,8% (quasi 1,3 milioni di bambini e adolescenti), il valore più alto dal 2014. Tra i giovani tra i 18 e i 34 anni, la povertà assoluta è rimasta stabile all’11,8%, coinvolgendo circa 1 milione e 145 mila individui.

    Nonostante un aumento dell’occupazione del 2,1% rispetto all’anno precedente, l’inflazione ha ostacolato la riduzione dell’incidenza di famiglie e individui in povertà assoluta. “Nel 2023 la crescita dei prezzi al consumo è stata, infatti, ancora elevata (+5,9% la variazione dell’indice armonizzato dei prezzi al consumo, IPCA), con effetti che, tra l’altro, sono più marcati proprio sulle famiglie meno abbienti”, spiega l’Istat.

    Le spese per i consumi delle famiglie, comprese quelle in povertà assoluta, non sono riuscite a tenere il passo dell’inflazione. I bonus sociali per l’energia e il gas, anche se significativamente ridotti nel 2023 rispetto al 2022, hanno comunque contribuito a limitare l’aumento della povertà.

    L’incidenza della povertà assoluta rimane più elevata nel Mezzogiorno, dove colpisce oltre 859 mila famiglie (10,2%), seguito dal Nord-Ovest (8,0%, 585 mila famiglie) e dal Nord-Est (7,9%, 413 mila famiglie), mentre il Centro registra i valori più bassi (6,7%, 360 mila famiglie).

    Perché è importante

    I dati Istat evidenziano il perdurare delle difficoltà economiche di molti italiani, nonostante l’aumento complessivo dell’occupazione. L’elevato tasso di inflazione, unito all’incapacità delle spese per i consumi delle famiglie di tenere il passo, ha aggravato la situazione, soprattutto per le famiglie meno abbienti.

    I bonus sociali per l’energia e il gas, seppur ridotti, hanno svolto un ruolo cruciale nel mitigare l’aumento della povertà. Tuttavia, le forti disparità regionali nell’incidenza della povertà sottolineano la necessità di interventi e politiche mirate per affrontare questo problema urgente.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    bonus energia Centro Italia Famiglie Italiane inflazione 2023 Istat Mezzogiorno povertà Nord-Ovest povertà occupazione Italia povertà assoluta povertà minori

    Continua a leggere

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    Domani scade il termine per il concordato fiscale, niente proroghe

    3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre

    3 titoli del settore tech pronti a decollare nel prossimo trimestre

    Rally di Saipem a Piazza Affari: cosa spinge il titolo al rialzo?

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova carta di debito di World Liberty Financial pronta a rivoluzionare i pagamenti crypto

    23/09/2025

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    29/09/2025

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    29/09/2025

    È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street

    29/09/2025

    Notizie recenti

    • Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione
    • Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi
    • È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street
    • Domani scade il termine per il concordato fiscale, niente proroghe
    • 3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.