Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dimentica il curriculum: ecco come Warren Buffett assume i suoi leader

    24/08/2025

    Milionario a 22 anni? Sì, ma con una vita d’inferno: ecco la sua storia

    24/08/2025

    Lavori nel fine settimana? Ecco quanti ti spetta (o spetterebbe)

    24/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dimentica il curriculum: ecco come Warren Buffett assume i suoi leader
    • Milionario a 22 anni? Sì, ma con una vita d’inferno: ecco la sua storia
    • Lavori nel fine settimana? Ecco quanti ti spetta (o spetterebbe)
    • Mercati emergenti: Pictet AM preferisce al momento paesi dell’America Latina
    • Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”
    • Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?
    • L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero
    • L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, August 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Papa Francesco è morto: addio al primo pontefice argentino

    Papa Francesco è morto: addio al primo pontefice argentino

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro21/04/2025 Generale 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Chiesa Cattolica e il mondo intero piangono la scomparsa di Papa Francesco, spentosi oggi all’età di 88 anni. L’annuncio è arrivato dalla Sala Stampa Vaticana, appena un giorno dopo la sua ultima apparizione pubblica per la benedizione Urbi et Orbi in Piazza San Pietro. Jorge Mario Bergoglio, primo Papa latinoamericano e gesuita, lascia un segno indelebile nella storia della Chiesa. Le sue condizioni di salute, peggiorate negli ultimi mesi, hanno portato al decesso avvenuto alle 7:35 del mattino.

    Cosa è successo

    Papa Francesco era stato ricoverato per oltre un mese al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una bronchite degenerata in polmonite bilaterale. Dopo un primo ritorno a Santa Marta per la convalescenza, le sue condizioni si sono aggravate nuovamente, rendendo necessario il ricovero. Negli ultimi giorni aveva ricevuto ossigenoterapia ad alti flussi a causa di un’insufficienza renale e crisi respiratorie acute legate a un accumulo di muco endobronchiale.

    Il cardinale Kevin Farrell ha annunciato la morte del Pontefice con parole di profonda commozione, ricordando la sua dedizione ai poveri, agli emarginati e alla fedeltà al Vangelo. “La sua vita è stata un esempio di amore universale”, ha dichiarato, invitando i fedeli alla preghiera. Il Papa si era mostrato per l’ultima volta in pubblico ieri, girando tra la folla a bordo della jeep papale in occasione della Pasqua.

    Negli ultimi anni, Francesco era stato sottoposto a numerosi interventi, tra cui una laparotomia nel 2023 e un’operazione al colon nel 2021. Da tempo soffriva di problemi al ginocchio che lo costringevano all’uso della sedia a rotelle. Aveva più volte accennato alla possibilità di dimettersi, qualora la salute gli avesse impedito di esercitare con lucidità il suo ministero.

    Perché è importante

    Con la morte di Papa Francesco, si chiude un pontificato epocale, iniziato nel 2013 all’indomani delle dimissioni di Benedetto XVI. Il suo approccio riformista ha segnato un cambiamento nella Chiesa, soprattutto per l’attenzione ai temi della giustizia sociale e dell’ambiente. La sua guida ha rappresentato un ponte tra tradizione e rinnovamento.

    Ora, in Vaticano, si avviano le procedure per il Conclave, che sarà chiamato a eleggere il 267° pontefice della storia. Un processo delicato che arriva in un anno particolare per la Chiesa: quello del Giubileo. La transizione avverrà sotto lo sguardo del mondo intero, in un clima di dolore e riflessione.

    Il primo Papa gesuita e sudamericano lascia un’eredità profonda e complessa. Il suo nome, Francesco, scelto in onore del santo di Assisi, ha incarnato una visione pastorale inclusiva, vicina agli ultimi. La sua scomparsa segna la fine di un’era e l’inizio di una nuova fase per la Chiesa Cattolica.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Benedetto XVI Chiesa Cattolica Conclave Jorge Bergoglio Morte Papa Papa Francesco Papa Gesuita Pontefice Argentino Pontificato Vaticano

    Continua a leggere

    Dimentica il curriculum: ecco come Warren Buffett assume i suoi leader

    Milionario a 22 anni? Sì, ma con una vita d’inferno: ecco la sua storia

    Lavori nel fine settimana? Ecco quanti ti spetta (o spetterebbe)

    Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”

    Palantir è valutata come se avesse inventato i viaggi nel tempo: ma è davvero così?

    L’Italia del divertimento: ecco quante imprese animano il settore del tempo libero

    • Popolare
    • Recenti

    I capitali istituzionali puntano su Ethereum: cosa è successo?

    18/08/2025

    Anthony Scaramucci: Bitcoin potrebbe arrivare a $500.000

    19/08/2025

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    20/08/2025

    Dimentica il curriculum: ecco come Warren Buffett assume i suoi leader

    24/08/2025

    Milionario a 22 anni? Sì, ma con una vita d’inferno: ecco la sua storia

    24/08/2025

    Lavori nel fine settimana? Ecco quanti ti spetta (o spetterebbe)

    24/08/2025

    Notizie recenti

    • Dimentica il curriculum: ecco come Warren Buffett assume i suoi leader
    • Milionario a 22 anni? Sì, ma con una vita d’inferno: ecco la sua storia
    • Lavori nel fine settimana? Ecco quanti ti spetta (o spetterebbe)
    • Mercati emergenti: Pictet AM preferisce al momento paesi dell’America Latina
    • Investire in immobili all’asta? Ecco cosa è successo ad Assisi ad una cittadina in “buona fede”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.