Close Menu
    Notizie più interessanti

    Tre azioni con dividendi sopra l’8% sotto la lente degli analisti

    02/09/2025

    GP di Monza: un affare da circa 193 milioni di euro

    02/09/2025

    Juventus: come le ultime mosse di calciomercato stanno influenzando le azioni in Borsa

    02/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tre azioni con dividendi sopra l’8% sotto la lente degli analisti
    • GP di Monza: un affare da circa 193 milioni di euro
    • Juventus: come le ultime mosse di calciomercato stanno influenzando le azioni in Borsa
    • 3 titoli sottovalutati che potrebbero sorprendere a settembre
    • Rally dell’argento spinto da Fed e instabilità globale: la nostra analisi
    • Delisting azioni illimityBank: novità e opportunità per gli azionisti
    • iShares, la gamma Etf di BlackRock, supera i 5mila miliardi di dollari di asset in gestione
    • Il rally dell’oro è “appena iniziato”: ecco i migliori ETF su cui puntare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore

    Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro29/05/2025 Generale 3 min. di lettura
    Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato dei mutui in Italia mostra segnali di adattamento e resilienza, pur in un contesto economico segnato da alti tassi d’interesse. Secondo un’analisi condotta da Kìron Partner SpA (Gruppo Tecnocasa), gli italiani continuano a puntare fortemente sulla casa di proprietà come investimento sicuro. Quattro le tendenze chiave che delineano il settore: centralità della prima casa, netta preferenza per il tasso fisso, allungamento delle durate dei finanziamenti e crescita dell’importo medio erogato.

    Cosa è successo

    L’acquisto della prima casa rappresenta il principale motore della domanda di mutui, con il 92,8% delle richieste. Questo conferma la forte radicazione del valore della proprietà immobiliare nella cultura italiana, vista come sicurezza patrimoniale e stabilità per la famiglia. Le altre finalità, come surroghe, seconde case o ristrutturazioni, restano marginali, con percentuali inferiori al 4%.

    Il tasso fisso domina il mercato, scelto dal 95% dei mutuatari. In un contesto di incertezza e tassi elevati, la prevedibilità della rata fissa prevale nettamente su formule variabili o miste, scelte solo dal 3,6% degli utenti. La ricerca di stabilità finanziaria si riflette anche nella durata dei contratti: la media è di 26,6 anni, con oltre il 60% dei mutui stipulati tra i 26 e i 30 anni.

    Anche l’importo medio dei mutui è in crescita: dai 115.400 euro del 2023 si è passati a 119.000 euro nel 2024. Le fasce più rappresentate sono quelle tra 50.000 e 150.000 euro, che coprono oltre il 77% dei mutui erogati. L’aumento riflette il rialzo dei prezzi immobiliari e la necessità di adeguare i finanziamenti alle nuove esigenze familiari.

    Perché è importante

    Il prolungamento della durata media dei mutui, unito alla preferenza per il tasso fisso, evidenzia la strategia delle famiglie italiane per affrontare l’incertezza economica senza rinunciare alla casa. Questo atteggiamento prudente ma determinato suggerisce una visione di lungo periodo nel rapporto con la proprietà.

    L’incremento dell’importo medio finanziato è anche indicativo dell’adeguamento del mercato ai prezzi immobiliari in crescita. Si tratta di un segnale importante per banche, costruttori e investitori, che possono cogliere questa tendenza per adeguare le proprie offerte.

    Infine, la marginalità delle altre finalità di mutuo segnala come l’acquisto della prima casa resti il vero centro di gravità del mercato italiano, confermando la rilevanza della casa come bene rifugio e asset fondamentale nella pianificazione familiare.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Banca d'Italia Finanziamenti Gruppo Tecnocasa Kìron Partner Mercato immobiliare mutui Italia prima casa tassi d'interesse tendenze mutui

    Continua a leggere

    Tre azioni con dividendi sopra l’8% sotto la lente degli analisti

    Juventus: come le ultime mosse di calciomercato stanno influenzando le azioni in Borsa

    3 titoli sottovalutati che potrebbero sorprendere a settembre

    Rally dell’argento spinto da Fed e instabilità globale: la nostra analisi

    Delisting azioni illimityBank: novità e opportunità per gli azionisti

    Il rally dell’oro è “appena iniziato”: ecco i migliori ETF su cui puntare

    • Popolare
    • Recenti

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Questo token fa +40% in 24 ore: ecco cosa sta guidando il rally

    27/08/2025

    Crypto rally? Ethereum attira capitali record negli ETF, mentre una società quotata fa una mossa audace

    27/08/2025

    Tre azioni con dividendi sopra l’8% sotto la lente degli analisti

    02/09/2025

    GP di Monza: un affare da circa 193 milioni di euro

    02/09/2025

    Juventus: come le ultime mosse di calciomercato stanno influenzando le azioni in Borsa

    02/09/2025

    Notizie recenti

    • Tre azioni con dividendi sopra l’8% sotto la lente degli analisti
    • GP di Monza: un affare da circa 193 milioni di euro
    • Juventus: come le ultime mosse di calciomercato stanno influenzando le azioni in Borsa
    • 3 titoli sottovalutati che potrebbero sorprendere a settembre
    • Rally dell’argento spinto da Fed e instabilità globale: la nostra analisi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.