Close Menu
    Notizie più interessanti

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    • 3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando
    • Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo
    • Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nuova IMU: semplificazione e novità dal Ministero dell’Economia

    Nuova IMU: semplificazione e novità dal Ministero dell’Economia

    Scopri le nuove regole dell'IMU e come il Ministero dell’Economia sta semplificando il sistema per i comuni italiani.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/09/2024 Generale 3 min. di lettura
    Nuova IMU: semplificazione e novità dal Ministero dell’Economia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il regolamento dell’Imposta Municipale Unica (IMU) sta subendo delle modifiche, con nuove aliquote per i comuni e gli immobili danneggiati, secondo un decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).

    Cosa è successo

    Il decreto del MEF del 6 settembre 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ha delineato le nuove linee guida per l’IMU. Le amministrazioni comunali avranno ora la possibilità di diversificare le aliquote.

    Il nuovo decreto semplifica le regole, riducendo a 128 le possibilità di differenziare le aliquote IMU, rispetto alle oltre 250.000 opzioni precedenti. Tuttavia, il sistema continua a prevedere una serie di situazioni specifiche, tra cui quelle relative agli immobili resi inagibili a causa di calamità naturali.

    Una delle novità più significative del decreto è la possibilità per i comuni di azzerare o ridurre l’aliquota IMU sugli immobili danneggiati da eventi calamitosi, come terremoti o alluvioni. In precedenza, l’abitazione principale, esente dall’IMU, se diventava inagibile a causa di un tale evento, poteva essere tassata con l’aliquota ordinaria, aggravando la situazione dei proprietari già colpiti dal disastro.

    Il nuovo sistema consente ai comuni di diversificare le aliquote anche per altri tipi di immobili, come quelli affittati con contratti concordati o destinati a scopi sociali.

    Dal 1° gennaio 2025, le amministrazioni comunali dovranno utilizzare una piattaforma informatica dedicata per elaborare e inviare il prospetto direttamente al Dipartimento delle Finanze del MEF.

    Per l’anno d’imposta 2025, i comuni dovranno redigere la delibera di approvazione delle aliquote IMU, utilizzando la piattaforma per elaborare il prospetto. I soggetti interessati dovranno indicare i valori fiscali diversificati, in base ai casi individuati dal nuovo decreto.

    Perché è importante

    Il nuovo decreto rappresenta un passo significativo verso la semplificazione del sistema IMU e il sollievo dei proprietari di immobili colpiti da calamità naturali. Consentendo ai comuni di diversificare le aliquote e di ridurle o eliminarle per gli immobili danneggiati, il decreto mira ad alleviare l’onere finanziario per i proprietari di casa e a promuovere la ripresa nelle aree colpite da calamità. La nuova piattaforma informatica per l’elaborazione e l’invio del prospetto informativo snellirà inoltre il processo e aumenterà l’efficienza.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    aliquote calamità naturali Comuni decreto MEF immobili IMU Ministero Economia Proprietà Semplificazione Tasse immobiliari

    Continua a leggere

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando

    Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo

    Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita

    Fed sempre più cauta: le probabilità di nessun taglio salgono al 25%

    • Popolare
    • Recenti

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?

    25/07/2025

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.