Close Menu
    Notizie più interessanti

    Partite IVA: la scadenza fiscale di luglio è prorogata. Tutto ciò che devi sapere

    25/07/2025

    L’italiana NewPrinces compra Carrefour Italia, operazione da 1 miliardo di euro

    24/07/2025

    Startup tra Francia e Italia: parte il primo bando congiunto Invitalia-Bpifrance

    24/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Partite IVA: la scadenza fiscale di luglio è prorogata. Tutto ciò che devi sapere
    • L’italiana NewPrinces compra Carrefour Italia, operazione da 1 miliardo di euro
    • Startup tra Francia e Italia: parte il primo bando congiunto Invitalia-Bpifrance
    • Meme stock: dopo American Eagle, Palantir sarà la prossima?
    • Azioni energetiche: questi 3 titoli potrebbero essere un affare irripetibile
    • Dividendi solidi? Ecco 3 azioni del settore materiali da monitorare
    • Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?
    • IBM crolla del 6% nel pre-market di giovedì: cosa sta succedendo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Partite IVA: la scadenza fiscale di luglio è prorogata. Tutto ciò che devi sapere

    Partite IVA: la scadenza fiscale di luglio è prorogata. Tutto ciò che devi sapere

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro25/07/2025 Generale 3 min. di lettura
    Partite IVA: la scadenza fiscale di luglio è prorogata. Tutto ciò che devi sapere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con l’estate ormai esplosa e la calura che non dà tregua, le partite IVA italiane hanno un pensiero in più oltre alle ferie: il pagamento delle imposte. Entro il 31 luglio 2025, c’è tempo per saldare quanto dovuto senza incorrere in sanzioni, approfittando di una proroga che, se ben gestita, può alleggerire la pressione fiscale — almeno psicologicamente.

    Cosa è successo

    Il calendario fiscale si allunga di un mese rispetto alla scadenza ordinaria del 30 giugno, concedendo ai contribuenti un margine in più fino al 31 luglio. È un’opportunità preziosa per chi ha già presentato la dichiarazione dei redditi e deve completare i versamenti relativi al saldo e agli acconti per l’anno fiscale successivo.

    Chi sceglie questa finestra temporale più ampia deve tuttavia mettere in conto una piccola maggiorazione dello 0,40% sull’importo da versare. Una somma irrisoria: su 200 euro, si tratta di soli 80 centesimi — un prezzo accettabile per chi desidera qualche giorno in più per fare ordine tra i conti.

    Nonostante la flessibilità, l’attenzione al calendario resta cruciale: ogni ritardo oltre il 31 luglio potrebbe aprire la porta a sanzioni ben più pesanti. In altre parole, più tempo sì… ma senza abbassare la guardia.

    Il discorso cambia leggermente per chi è soggetto agli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità fiscale): in questo caso, i pagamenti erano possibili senza alcuna maggiorazione entro il 21 luglio, o con lo 0,40% in più entro il 20 agosto. Una doppia finestra utile per gestire con maggiore tranquillità i flussi di cassa.

    Perché è importante

    Per i titolari di partita IVA, questi margini temporali non sono solo una scadenza da segnare in agenda. Sono strumenti di respiro finanziario, pensati per chi ogni anno si ritrova a mediare tra obblighi fiscali e impegni di liquidità. I piccoli imprenditori e i liberi professionisti possono così distribuire meglio gli sforzi, evitando stress inutili e sovraccarichi improvvisi.

    Un altro vantaggio spesso trascurato è la possibilità di rateizzare gli importi. Da luglio a dicembre, si possono suddividere i versamenti in sei tranche mensili, con un interesse dello 0,33% su ciascuna rata successiva alla prima. A conti fatti, un 4% annuo che permette di spalmarne l’impatto su un arco più lungo — utile per chi deve fronteggiare altri pagamenti o desidera conservare una certa liquidità.

    Attenzione però: rateizzare non significa abbassare la guardia. La pianificazione resta la chiave per non trasformare un vantaggio in un problema. Errori nei tempi o nei calcoli possono vanificare gli sforzi fatti, rendendo necessario — e auspicabile — un approccio più consapevole e strategico alla gestione delle imposte.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader


    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Flessibilità pagamenti Imposte Italia ISA fiscali Liquidità Aziendale Luglio fisco Partite IVA Piccoli imprenditori Proroga tasse Rateizzazione Scadenza Fiscale

    Continua a leggere

    Startup tra Francia e Italia: parte il primo bando congiunto Invitalia-Bpifrance

    Meme stock: dopo American Eagle, Palantir sarà la prossima?

    Azioni energetiche: questi 3 titoli potrebbero essere un affare irripetibile

    Dividendi solidi? Ecco 3 azioni del settore materiali da monitorare

    IBM crolla del 6% nel pre-market di giovedì: cosa sta succedendo?

    Tassi Bce fermi dopo otto tagli consecutivi: ecco i motivi di Lagarde

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    19/07/2025

    Dogecoin schizza dell’11% dopo che Bit Origin annuncia riserva strategica dedicata

    18/07/2025

    Apprendimento continuo: la lezione di Charlie Munger per diventare ogni giorno più saggi

    18/07/2025

    Partite IVA: la scadenza fiscale di luglio è prorogata. Tutto ciò che devi sapere

    25/07/2025

    L’italiana NewPrinces compra Carrefour Italia, operazione da 1 miliardo di euro

    24/07/2025

    Startup tra Francia e Italia: parte il primo bando congiunto Invitalia-Bpifrance

    24/07/2025

    Notizie recenti

    • Partite IVA: la scadenza fiscale di luglio è prorogata. Tutto ciò che devi sapere
    • L’italiana NewPrinces compra Carrefour Italia, operazione da 1 miliardo di euro
    • Startup tra Francia e Italia: parte il primo bando congiunto Invitalia-Bpifrance
    • Meme stock: dopo American Eagle, Palantir sarà la prossima?
    • Azioni energetiche: questi 3 titoli potrebbero essere un affare irripetibile
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.