Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Tesla a $1.000 entro fine anno? Ecco la previsione dell’esperto

    16/05/2025

    Scadono 3.400 mld di call option, prova di scommesse rialziste durante la crisi dei dazi

    16/05/2025

    OPA Ifis-illimity: “Prezzo equo”, ma ci sono ancora dubbi

    16/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tesla a $1.000 entro fine anno? Ecco la previsione dell’esperto
    • Scadono 3.400 mld di call option, prova di scommesse rialziste durante la crisi dei dazi
    • OPA Ifis-illimity: “Prezzo equo”, ma ci sono ancora dubbi
    • Possibile vertice tra Giorgetti e Klingbeil sulla scalata di UniCredit a Commerzbank
    • “Positivo il rimbalzo di Wall Street, ma i rischi di recessione rimangono”
    • “Wall Street ha rimbalzato bene, ma i rischi di recessione rimangono”
    • Svolta accise: Benzina giù, Diesel su. Come cambia il prezzo alla pompa?
    • Take-Two sotto pressione? Ecco i principali titoli da monitorare oggi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » TARI scaduta? Ecco come difendersi dalle richieste illegittime

    TARI scaduta? Ecco come difendersi dalle richieste illegittime

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro16/05/2025 Generale 2 min. di lettura
    TARI scaduta? Ecco come difendersi dalle richieste illegittime
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La TARI è la tassa sui rifiuti dovuta da chi utilizza un immobile, ma ci sono circostanze specifiche in cui il pagamento può essere evitato.

    Conoscere termini, esenzioni e procedure è essenziale per non incorrere in richieste indebite da parte del Comune. La normativa prevede infatti limiti temporali, possibilità di autotutela e casi di esonero, tutti strumenti a tutela del contribuente.

    Cosa è successo

    Uno degli elementi più importanti è la prescrizione della TARI, fissata a cinque anni. Questo significa che il Comune non può più pretendere il pagamento trascorso tale termine dalla scadenza originaria.

    Per esempio, la Tari del 2018 scadeva il 31 dicembre dello stesso anno e non è più esigibile oltre il 31 dicembre 2023. Verificare attentamente le date sugli avvisi di pagamento può quindi evitare richieste non valide.

    In caso di errori o di richieste oltre i termini, il cittadino ha il diritto di presentare un’istanza di autotutela. Si tratta di una procedura che permette l’annullamento dell’avviso errato senza necessità di ricorrere al giudice.

    La domanda deve essere presentata entro 60 giorni dalla ricezione dell’avviso, allegando documentazione come contratti, ricevute e certificati, e può essere inviata via PEC o consegnata di persona.

    Infine, alcuni immobili sono esclusi dal pagamento della TARI, in particolare quelli disabitati, senza utenze o scarichi collegati. In diversi Comuni è prevista l’esenzione anche per immobili vuoti senza mobili e servizi attivi. Spostare la residenza nell’immobile effettivamente abitato può essere una soluzione per evitare la doppia imposizione.

    Perché è importante

    Conoscere i termini di prescrizione consente ai contribuenti di difendersi da richieste illegittime, evitando il pagamento di tasse non più dovute.

    L’autotutela rappresenta uno strumento accessibile e rapido per correggere situazioni anomale, riducendo i costi e i tempi della giustizia tributaria.

    Le esenzioni offrono un risparmio significativo, soprattutto per chi possiede più immobili, e incoraggiano una gestione più efficiente del patrimonio immobiliare.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: mayu85/Shutterstock

    autotutela fiscale difesa contribuenti esenzione TARI gestione tributi imposte locali normativa fiscale prescrizione TARI regolamenti comunali strategie fiscali tassa rifiuti

    Continua a leggere

    Tesla a $1.000 entro fine anno? Ecco la previsione dell’esperto

    Scadono 3.400 mld di call option, prova di scommesse rialziste durante la crisi dei dazi

    OPA Ifis-illimity: “Prezzo equo”, ma ci sono ancora dubbi

    Possibile vertice tra Giorgetti e Klingbeil sulla scalata di UniCredit a Commerzbank

    “Positivo il rimbalzo di Wall Street, ma i rischi di recessione rimangono”

    “Wall Street ha rimbalzato bene, ma i rischi di recessione rimangono”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Tesla a $1.000 entro fine anno? Ecco la previsione dell’esperto

    16/05/2025

    Scadono 3.400 mld di call option, prova di scommesse rialziste durante la crisi dei dazi

    16/05/2025

    OPA Ifis-illimity: “Prezzo equo”, ma ci sono ancora dubbi

    16/05/2025

    Notizie recenti

    • Tesla a $1.000 entro fine anno? Ecco la previsione dell’esperto
    • Scadono 3.400 mld di call option, prova di scommesse rialziste durante la crisi dei dazi
    • OPA Ifis-illimity: “Prezzo equo”, ma ci sono ancora dubbi
    • Possibile vertice tra Giorgetti e Klingbeil sulla scalata di UniCredit a Commerzbank
    • “Positivo il rimbalzo di Wall Street, ma i rischi di recessione rimangono”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.