I mercati europei aprono la settimana con un atteggiamento cauto, mentre gli investitori restano in attesa delle decisioni della Federal Reserve. A guidare il rialzo nel Vecchio Continente è Piazza Affari, sostenuta da alcuni titoli bancari e industriali. Sullo sfondo, indicatori macroeconomici misti da Francia e Spagna contribuiscono a mantenere un clima di incertezza.
Cosa è successo
I mercati europei si muovono senza una direzione chiara, in attesa della due giorni del Federal Open Market Committee. Gli analisti si attendono che la Fed mantenga i tassi di interesse invariati nel range 4,25%-4,50%, in un contesto ancora segnato da pressioni inflazionistiche e dati economici contrastanti.
In Francia, la produzione industriale di marzo è cresciuta solo dello 0,2%, al di sotto delle attese fissate a +0,4% e in netto rallentamento rispetto al +1% di febbraio. In Spagna, al contrario, il mercato del lavoro ha sorpreso positivamente: la disoccupazione è scesa di 67.420 unità in aprile, superando di gran lunga le attese che stimavano un aumento di 6.500.
Sul fronte dei mercati, l’euro resta stabile a 1,134 sul dollaro, l’oro sale dell’1,19% a 3.374,1 dollari l’oncia, e il petrolio segna un forte rialzo del 2,37%. Lo spread BTP-Bund resta fermo a 105 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 3,57%.
Perché è importante
La riunione della Fed è cruciale per i mercati globali, poiché eventuali segnali di politica monetaria più accomodante o restrittiva avranno impatti diretti su valute, obbligazioni e azioni. L’attuale attesa di uno status quo conferma la cautela degli operatori.
La tenuta dell’occupazione in Spagna e la frenata della produzione francese evidenziano un’Europa a velocità diverse, dove segnali macroeconomici misti complicano il lavoro delle banche centrali. Questo accresce l’attenzione su eventuali divergenze future tra BCE e Fed.
Il buon andamento di Piazza Affari, trainato da titoli come Telecom Italia e Unicredit, dimostra che gli investitori italiani restano moderatamente ottimisti, pur mantenendo uno sguardo vigile sui prossimi sviluppi monetari globali.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.