Nel 2025, la Borsa Italiana osserverà diverse giornate di chiusura, sia in corrispondenza di festività ufficiali che in giorni feriali strategici. Il calendario delle contrattazioni segue una logica consolidata negli anni, con sospensioni previste per festività religiose e civili, ma anche aperture straordinarie in alcuni giorni non lavorativi. Di seguito, una panoramica dettagliata per pianificare al meglio le proprie attività di trading.
Cosa è successo
Nel 2025, Piazza Affari resterà chiusa nei fine settimana e in tre giornate feriali specifiche: oggi venerdì 18 aprile (Venerdì Santo), mercoledì 24 dicembre (Vigilia di Natale) e mercoledì 31 dicembre (San Silvestro). Queste date rappresentano una prassi consolidata nei calendari della Borsa.
Oltre a queste, la Borsa non sarà operativa in sei festività ufficiali: Capodanno (1° gennaio), Lunedì dell’Angelo (21 aprile), Festa dei Lavoratori (1° maggio), Ferragosto (15 agosto), Natale (25 dicembre) e Santo Stefano (26 dicembre). In questi giorni, anche gli altri mercati europei tendono a osservare pause simili.
Sorprendentemente, Piazza Affari rimarrà invece aperta in quattro festività: Epifania (6 gennaio), Festa della Liberazione (25 aprile), Festa della Repubblica (2 giugno) e Immacolata Concezione (8 dicembre), con orari di contrattazione regolari nonostante la chiusura di molte attività pubbliche e private.
Perché è importante
Conoscere in anticipo le giornate di chiusura permette agli investitori di pianificare le proprie strategie di trading evitando imprevisti. Sospensioni nei giorni feriali, come il 24 e 31 dicembre, possono influenzare la liquidità del mercato nei giorni adiacenti.
La chiusura della sessione afterhours in alcune date chiave – come tutto agosto e diverse giornate di dicembre – riduce ulteriormente le opportunità di scambio, con impatto diretto su strumenti derivati e ordini post-sessione.
Infine, l’apertura in festività come il 25 aprile o l’8 dicembre può generare volumi ridotti e maggiore volatilità, offrendo sia rischi che opportunità per gli operatori più attenti.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.