Close Menu
    Notizie più interessanti

    Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione

    09/07/2025

    Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?

    09/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    • Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/05/2025 Indici 3 min. di lettura
    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Seduta da dimenticare per Piazza Affari, travolta da un’ondata di vendite improvvisa che ha colpito in particolare il settore bancario e i titoli industriali. Le tensioni sono esplose dopo le dichiarazioni del presidente USA Donald Trump sull’introduzione di dazi al 50% sui prodotti UE dal 1° giugno 2025.

    Le borse europee si sono mosse in sincrono, chiudendo la mattinata in netto calo. A Milano, vendite concentrate sui titoli bancari e su colossi come Stellantis e STM, sospesa per eccesso di ribasso.

    Cosa è successo

    Alle 14:15 il FTSEMib segnava un ribasso del 3,27% a 38.938 punti, con un range intraday tra 38.924 e 40.359 punti. Il FTSE Italia All Share perdeva il 3,06%, mentre Mid Cap e Star cedevano rispettivamente l’1,6% e l’1,73%. L’annuncio dei dazi USA ha alimentato forti pressioni ribassiste, spingendo gli investitori a liquidare rapidamente le posizioni più esposte al rischio internazionale.

    A soffrire maggiormente è stato il comparto bancario. Monte dei Paschi di Siena, UniCredit, BPER Banca e Popolare di Sondrio sono stati sospesi per eccesso di ribasso. Il calo più marcato è stato registrato da MPS (-7,9% teorico). BPER ha confermato l’autorizzazione della BCE per l’aumento di capitale collegato all’OPS su Popolare di Sondrio, ma il contesto ha vanificato la notizia.

    Tra gli altri titoli, Azimut Holding ha perso lo 0,89% a 25,64 euro nonostante l’annuncio della creazione di TNB, banca digitale co-fondata con FSI SGR. Male anche Stellantis (-5,26%) e STM, anch’essa sospesa. Unica eccezione positiva è Iveco Group (+0,57%), sostenuta da voci su nuove offerte per la divisione Defence Vehicles.

    Perché è importante

    Le parole di Trump segnano una potenziale escalation protezionistica che potrebbe danneggiare pesantemente l’export europeo. Un dazio del 50% colpirebbe settori strategici per l’Italia, aumentando l’incertezza macroeconomica e spingendo gli investitori a rifugiarsi in asset meno rischiosi.

    Il crollo dei bancari evidenzia la vulnerabilità del comparto a shock esterni, specialmente in una fase in cui il credito e i piani di espansione, come quello di BPER, sono strettamente legati alla fiducia dei mercati. Le sospensioni multiple indicano un panic selling generalizzato.

    Infine, l’instabilità si riflette anche sui mercati valutari e obbligazionari: euro debole a 1,13 dollari, spread Btp-Bund oltre i 100 punti e rendimento del decennale al 3,6%, a segnalare un ritorno della tensione sul debito italiano.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Crisi economica dazi USA Mediobanca Piazza Affari Pirelli Settore bancario stellantis Stm titoli italiani UniCredit

    Continua a leggere

    Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione

    09/07/2025

    Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?

    09/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    • Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.