Close Menu
    Notizie più interessanti

    FTSE Mib sotto 40.100 punti: banche resilienti e l’exploit di Tesmec in Borsa

    14/07/2025

    Conclusa l’opas di Banca Ifis su Illimity. Ora pagamento del premio, sell out e delisting

    14/07/2025

    Golden Power: confronto tra Governo italiano e Commissione Ue sulla fusione UniCredit-Banco BPM

    14/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • FTSE Mib sotto 40.100 punti: banche resilienti e l’exploit di Tesmec in Borsa
    • Conclusa l’opas di Banca Ifis su Illimity. Ora pagamento del premio, sell out e delisting
    • Golden Power: confronto tra Governo italiano e Commissione Ue sulla fusione UniCredit-Banco BPM
    • Columbia Threadneedle: ecco le opportunità da cogliere nell’intelligenza artificiale
    • UniCredit-Bpm, per la Ue il golden power potrebbe violare le regole comunitarie
    • A Milano svelata la pizza della longevità di Vincenzo Capuano
    • Futures azionari USA scendono sul timore di nuovi dazi, Bitcoin da record
    • Non tutti credono ai dazi: per UniCredit “sono un bluff” di Trump. Ma la Ue studia la risposta
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » FTSE Mib sotto 40.100 punti: banche resilienti e l’exploit di Tesmec in Borsa

    FTSE Mib sotto 40.100 punti: banche resilienti e l’exploit di Tesmec in Borsa

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro14/07/2025 Indici 3 min. di lettura
    FTSE Mib sotto 40.100 punti: banche resilienti e l’exploit di Tesmec in Borsa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel primo pomeriggio di lunedì 14 luglio, il FTSE Mib si mantiene sotto quota 40.100 punti: alle 14:40 transita a 40.055 (-0,06%), dopo aver oscillato fra 39.650 e 40.083 punti (fonte: SoldiOnline). Nel cuore di questa tendenza negativa, alcune banche stanno comunque sfidando il flusso, mentre un titolo “di nicchia” come Tesmec brilla con un guizzo a doppia cifra. Cosa sta dietro a questi scossoni? Scopriamolo passo passo.

    Cosa è successo

    La prima seduta della settimana si è aperta in un clima di prudenza: i nuovi dazi statunitensi del 30% in arrivo il 1° agosto restano sullo sfondo delle vendite. Alle 14:40:

    Indice Variazione Note intraday
    FTSE Mib -0,06% (40.055) min 39.650 / max 40.083
    FTSE Italia All Share -0,09% (42.580) min 42.169 / max 42.608
    FTSE Italia Mid Cap ≈ -1,2%* dato rilevato alle 09:30, in assenza di flusso realtime pubblico
    FTSE Italia STAR -0,36% (47.225) min 46.842 / max 47.278

    *Il Mid Cap è in ritardo di quindici minuti; la variazione effettiva potrebbe differire alla chiusura.

    Sul fronte macro-finanziario:

    • Bitcoin galleggia sopra 122.000 $ (121.8 k $ l’ultima lettura), dopo aver stabilito in mattinata un nuovo massimo storico oltre 122 k $;
    • Il cambio euro/dollaro resta vicino a 1,168;
    • Spread BTP-Bund in area 87 pb, con il rendimento del decennale italiano al 3,52%.

    Leggi anche: Golden Power: confronto tra Governo italiano e Commissione Ue sulla fusione UniCredit-Banco BPM

    Titoli in evidenza

    • Banco BPM vola a 10,415 € (+3,89%) in scia al contenzioso sul golden power e alla richiesta di Crédit Agricole alla BCE per superare il 20% del capitale.
    • UniCredit (-0,12% a 57,87 €) resta sotto i riflettori dopo che Bruxelles ha giudicato “a rischio infrazione UE” alcune condizioni imposte da Roma sull’offerta su Banco BPM.
    • BPER Banca corre a 7,774 € (+4,97%) dopo il successo dell’OPA su Popolare di Sondrio, che ha raccolto 58,35% delle azioni in offerta portando l’offerente al 58,49% del capitale.
    • Moncler si assesta a 50,06 € (-1,84%) e Brunello Cucinelli arretra a 106,85 € (-0,88%).
    • Tesmec esplode a 0,0663 € (+14,3%), galvanizzata da un contratto quadro da 54 milioni (36 M + 18 M di opzione) siglato con Terna Rete Italia, della durata di 4 anni (+1 anno e 6 mesi di possibile proroga).

    Perché è importante

    Il boom di Tesmec (+14% in una seduta) dimostra quanto un singolo contratto possa riaccendere l’attenzione degli investitori su titoli a media capitalizzazione/segmento STAR. In 30 giorni il titolo è a +20%, ma resta -26% rispetto a un anno fa: lo slancio apre spiragli, pur non cancellando la volatilità storica.

    Gli analisti di Intermonte hanno intercettato il segnale già l’11 marzo, alzando il rating a “Outperform” e il prezzo obiettivo da 0,06 a 0,08 €. La nuova commessa offre visibilità pluriennale, ma il mercato resta affamato di conferme sui margini.

    Foto cortesia di Shutterstock

    Leggi anche: Futures azionari USA scendono sul timore di nuovi dazi, Bitcoin da record


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    banche italiane Borsa italiana Ftse Mib Mercati finanziari Spread Btp-Bund tesmec

    Continua a leggere

    Golden Power: confronto tra Governo italiano e Commissione Ue sulla fusione UniCredit-Banco BPM

    Futures azionari USA scendono sul timore di nuovi dazi, Bitcoin da record

    Investimento Tesla in xAI: la decisione chiave sul futuro spetta agli azionisti

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    5 azioni USA sotto i riflettori questo lunedì: FAST, FBK, DVLT, EQBK e SLP

    Finanza giovani Italia: il 75% under 30 ignora i fondamenti e rischia

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    FTSE Mib sotto 40.100 punti: banche resilienti e l’exploit di Tesmec in Borsa

    14/07/2025

    Conclusa l’opas di Banca Ifis su Illimity. Ora pagamento del premio, sell out e delisting

    14/07/2025

    Golden Power: confronto tra Governo italiano e Commissione Ue sulla fusione UniCredit-Banco BPM

    14/07/2025

    Notizie recenti

    • FTSE Mib sotto 40.100 punti: banche resilienti e l’exploit di Tesmec in Borsa
    • Conclusa l’opas di Banca Ifis su Illimity. Ora pagamento del premio, sell out e delisting
    • Golden Power: confronto tra Governo italiano e Commissione Ue sulla fusione UniCredit-Banco BPM
    • Columbia Threadneedle: ecco le opportunità da cogliere nell’intelligenza artificiale
    • UniCredit-Bpm, per la Ue il golden power potrebbe violare le regole comunitarie
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.