Close Menu
    Notizie più interessanti

    Euro digitale bloccato: i timori che rallentano il progetto della BCE

    17/09/2025

    Piazza Affari in lieve rialzo, occhi puntati sulla FED e il Bitcoin

    17/09/2025

    Futures USA in rialzo: ecco i titoli da monitorare oggi a Wall Street

    17/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Euro digitale bloccato: i timori che rallentano il progetto della BCE
    • Piazza Affari in lieve rialzo, occhi puntati sulla FED e il Bitcoin
    • Futures USA in rialzo: ecco i titoli da monitorare oggi a Wall Street
    • Saipem potrebbe cedere gli asset della subacquea a Fincantieri
    • Forex: euro ai massimi da 4 anni sul dollaro in attesa della Fed
    • Borse Ue caute nel giorno dell’atteso taglio dei tassi da parte della Fed
    • Mutui: conviene la surroga dopo l’ultima decisione della BCE?
    • BNY: il taglio dei tassi Fed in arrivo è una “buona notizia” per chi investe sui bond Usa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, September 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari apre in rialzo, attesa per la Fed e i risultati delle big tech

    Piazza Affari apre in rialzo, attesa per la Fed e i risultati delle big tech

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro29/01/2025 Indici 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Borsa di Milano registra un avvio positivo nella giornata odierna, seguendo il trend delle principali piazze europee. Gli investitori mantengono uno sguardo attento agli sviluppi della politica monetaria, con la Federal Reserve pronta ad annunciare le sue decisioni sui tassi di interesse. L’attenzione è alta anche per i risultati trimestrali dei giganti tecnologici, che potrebbero influenzare il sentiment globale dei mercati. Tra i settori sotto i riflettori, quello bancario continua a sostenere il FTSE Mib.

    Cosa è successo

    Piazza Affari si è mossa sopra la parità, con l’indice FTSE Mib in leggero rialzo nelle prime ore della seduta. A spingere il mercato italiano sono stati i titoli bancari, trainati dalla solidità dei bilanci e dalle prospettive di ulteriori aumenti dei tassi da parte della BCE. Gli operatori hanno mostrato fiducia nonostante un clima di incertezza, grazie anche ai segnali di rallentamento dell’inflazione nell’Eurozona. Tra i protagonisti spiccano UniCredit e Intesa Sanpaolo, che hanno guadagnato terreno.

    Oltre al settore bancario, gli investitori guardano con interesse ai titoli energetici, sostenuti da un rimbalzo dei prezzi del petrolio. Il Brent ha registrato un recupero sopra gli 85 dollari al barile, alimentando le aspettative di una ripresa dei profitti per le società del comparto. Anche Eni e Saipem sono tra i titoli più performanti della giornata.

    Sul fronte macroeconomico, la Fed è al centro dell’attenzione: si attende una probabile pausa nei rialzi dei tassi, ma con un tono ancora da “falco” per frenare l’inflazione. La decisione verrà annunciata in serata, seguita dalla consueta conferenza stampa di Jerome Powell.

    Perché è importante

    La reazione di Piazza Affari riflette la resilienza dei mercati europei di fronte a un contesto macroeconomico complesso. La forza del settore bancario evidenzia la capacità delle istituzioni finanziarie di navigare l’aumento dei tassi, mantenendo solide performance operative.

    Le trimestrali tech rappresentano un banco di prova per Wall Street e, di riflesso, per i mercati globali. Risultati positivi potrebbero favorire un ritorno al rischio, mentre delusioni potrebbero innescare vendite diffuse.

    Infine, la Fed rimane un elemento cruciale per definire il trend dei mercati. Una pausa potrebbe rassicurare gli investitori, ma toni restrittivi manterrebbero viva la volatilità nel breve termine.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Analisi mercato Borsa Milano Eni gas Fed Tassi Ftse Mib Intesa Sanpaolo Saipem petrolio trimestrali Unicredit azioni

    Continua a leggere

    Euro digitale bloccato: i timori che rallentano il progetto della BCE

    Piazza Affari in lieve rialzo, occhi puntati sulla FED e il Bitcoin

    Futures USA in rialzo: ecco i titoli da monitorare oggi a Wall Street

    Forex: euro ai massimi da 4 anni sul dollaro in attesa della Fed

    Mutui: conviene la surroga dopo l’ultima decisione della BCE?

    Opas Mps-Mediobanca: la soglia che fa tremare Luigi Lovaglio

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin punta a un “impressionante rally”: ecco cosa potrebbe innescarlo

    10/09/2025

    Bitcoin torna a superare i 115.000$, Ethereum in forte rialzo con mercato in “Avidità”

    12/09/2025

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Euro digitale bloccato: i timori che rallentano il progetto della BCE

    17/09/2025

    Piazza Affari in lieve rialzo, occhi puntati sulla FED e il Bitcoin

    17/09/2025

    Futures USA in rialzo: ecco i titoli da monitorare oggi a Wall Street

    17/09/2025

    Notizie recenti

    • Euro digitale bloccato: i timori che rallentano il progetto della BCE
    • Piazza Affari in lieve rialzo, occhi puntati sulla FED e il Bitcoin
    • Futures USA in rialzo: ecco i titoli da monitorare oggi a Wall Street
    • Saipem potrebbe cedere gli asset della subacquea a Fincantieri
    • Forex: euro ai massimi da 4 anni sul dollaro in attesa della Fed
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.