Close Menu
    Notizie più interessanti

    Campari sarebbe interessata a rilevare la Spal per rilanciarla dopo il fallimento

    08/07/2025

    Campari sarebbe pronta a rilevare la Spal per rilanciarla dopo il fallimento

    08/07/2025

    Perché BNY Investments è molto ottimista sul potenziale delle small cap europee

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Campari sarebbe interessata a rilevare la Spal per rilanciarla dopo il fallimento
    • Campari sarebbe pronta a rilevare la Spal per rilanciarla dopo il fallimento
    • Perché BNY Investments è molto ottimista sul potenziale delle small cap europee
    • Bill Ackman, un portafoglio da 12 miliardi concentrato in sole 4 azioni
    • Goldman Sachs vede l’indice S&P 500 a quota 6.900 punti entro un anno
    • Tesla, crollo shock delle vendite in Cina: -75% in una settimana
    • 5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street
    • Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari e le altre Borse europee in attesa della Fed: la calma prima della tempesta?

    Piazza Affari e le altre Borse europee in attesa della Fed: la calma prima della tempesta?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro07/05/2025 Indici 3 min. di lettura
    Piazza Affari e le altre Borse europee in attesa della Fed: la calma prima della tempesta?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giornata di cautela per i mercati europei, con Piazza Affari e le principali Borse del Vecchio Continente che si muovono senza direzione precisa. Gli investitori attendono sviluppi concreti dall’avvio dei colloqui commerciali tra Cina e Stati Uniti, previsto entro la fine della settimana. Il vero ago della bilancia resta tuttavia la Federal Reserve, che concluderà oggi la sua riunione monetaria. Le aspettative sono per un mantenimento dei tassi, in un contesto di prudenza segnalata da Jerome Powell.

    Cosa è successo

    La giornata si apre all’insegna della cautela sulle Borse europee, con Francoforte a +0,06%, Londra in calo dello 0,18% e Parigi a -0,45%. Piazza Affari si mantiene sulla parità con il FTSE MIB a 38.565 punti, mentre il FTSE Italia All-Share segna 40.925 punti. Gli operatori attendono la conclusione della riunione della Fed e le possibili implicazioni sulle politiche monetarie globali.

    Nel frattempo, la banca centrale cinese ha annunciato misure espansive, tagliando dello 0,5% il coefficiente di riserva obbligatoria per le banche e abbassando di 0,1% il tasso d’interesse di riferimento. Una mossa che mira a sostenere l’economia in un momento di tensioni commerciali e incertezza macroeconomica.

    Lo spread BTP-Bund resta stabile a 104 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 3,54%. Sul fronte valutario, l’euro cede lo 0,09% sul dollaro, mentre l’oro cala dell’1,21% e si attesta a 3.390,2 dollari l’oncia. Il petrolio recupera terreno, con il WTI a +1,38% e 59,9 dollari al barile.

    Perché è importante

    L’attesa per la decisione della Federal Reserve mantiene i mercati in stand-by: la politica monetaria statunitense resta un riferimento chiave per le dinamiche globali, specialmente in un contesto di crescenti rischi legati ai dazi. Il messaggio di attendismo da parte di Powell è interpretato come segnale di prudenza.

    Le mosse della banca centrale cinese confermano l’intenzione di Pechino di contrastare un rallentamento economico interno, con interventi mirati a stimolare credito e investimenti. Questa decisione potrebbe avere effetti indiretti anche sui mercati europei, data l’interconnessione con l’economia cinese.

    Infine, i movimenti sui titoli italiani evidenziano una reazione selettiva agli utili trimestrali: brilla Amplifon con un +4,40%, mentre Fineco e Recordati soffrono dopo la pubblicazione dei risultati. Il sentiment resta cauto, in attesa di segnali più chiari dalla Fed e dai colloqui commerciali internazionali.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Borse Europee cina usa Federal Reserve Ftse Mib Mercati finanziari Piazza Affari Politica Monetaria Spread Btp-Bund tassi interesse

    Continua a leggere

    Bill Ackman, un portafoglio da 12 miliardi concentrato in sole 4 azioni

    Tesla, crollo shock delle vendite in Cina: -75% in una settimana

    5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street

    OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita

    Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000

    Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Campari sarebbe interessata a rilevare la Spal per rilanciarla dopo il fallimento

    08/07/2025

    Campari sarebbe pronta a rilevare la Spal per rilanciarla dopo il fallimento

    08/07/2025

    Perché BNY Investments è molto ottimista sul potenziale delle small cap europee

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • Campari sarebbe interessata a rilevare la Spal per rilanciarla dopo il fallimento
    • Campari sarebbe pronta a rilevare la Spal per rilanciarla dopo il fallimento
    • Perché BNY Investments è molto ottimista sul potenziale delle small cap europee
    • Bill Ackman, un portafoglio da 12 miliardi concentrato in sole 4 azioni
    • Goldman Sachs vede l’indice S&P 500 a quota 6.900 punti entro un anno
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.