Avvio positivo per Piazza Affari nella seduta di giovedì 10 aprile 2025. L’indice FTSEMib ha guadagnato lo 0,42% portandosi a quota 34.196 punti, confermando la tendenza rialzista delle ultime sedute. In linea anche il FTSE Italia All Share (+0,39%) mentre il FTSE Italia Mid Cap e il FTSE Italia Star hanno registrato progressi più contenuti. Scambi leggermente sopra la media delle ultime settimane.
Cosa è successo
Protagonista della seduta è stata Mediobanca, che ha segnato un rialzo dell’1,3% dopo che la presidente Delfin ha indicato l’intenzione di votare a favore della lista del CdA uscente per il rinnovo del board. La decisione rafforza la stabilità dell’istituto e ha dato impulso al titolo, sostenuto anche da un clima favorevole nel settore bancario.
In evidenza anche FinecoBank, che ha guadagnato lo 0,95% dopo la pubblicazione dei dati sulla raccolta di marzo. Il gruppo ha registrato afflussi netti per 1,34 miliardi di euro, confermando una solida dinamica commerciale. Il dato risulta particolarmente positivo considerando il contesto ancora incerto sul fronte macroeconomico.
Tra i titoli più scambiati si segnala Eni, in progresso dello 0,69%. Il titolo ha beneficiato del recupero del prezzo del petrolio, tornato sopra gli 89 dollari al barile, mentre resta alta l’attenzione degli investitori sulle tensioni geopolitiche in Medio Oriente che continuano a sostenere le quotazioni energetiche.
Perché è importante
Il rialzo di Piazza Affari si inserisce in un contesto di crescente fiducia verso i titoli bancari e petroliferi, come riflesso delle recenti evoluzioni macroeconomiche e geopolitiche. La stabilità del settore finanziario italiano, rafforzata da decisioni come quella di Delfin su Mediobanca, contribuisce a consolidare il sentiment positivo degli investitori.
Anche l’andamento delle materie prime, in particolare del petrolio, resta un indicatore chiave per comprendere le dinamiche dei mercati europei. La tenuta dei prezzi sopra gli 89 dollari spinge titoli come Eni e rafforza il comparto energetico del listino milanese.
Infine, i flussi di raccolta delle società come FinecoBank dimostrano che la fiducia nella gestione del risparmio rimane elevata. Questo elemento, unito alla buona tenuta degli indici, rappresenta un segnale costruttivo per i prossimi mesi sui mercati italiani.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.