Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    11/11/2025

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    11/11/2025

    OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero
    • OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione
    • La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa
    • Google pronta a investire pesantemente in Germania
    • “Nvidia è più economica di Costco”: l’analisi che spiazza i critici della bolla AI
    • Private market, gli asset manager vogliono sapere quanto sono sostenibili
    • Crollo per INWIT a Piazza Affari e JP Morgan taglia il target price
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari apre in ribasso: STMicroelectronics pesa sul FTSE MIB

    Piazza Affari apre in ribasso: STMicroelectronics pesa sul FTSE MIB

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro30/01/2025 Indici 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le borse europee si muovono con cautela in attesa della riunione della Banca Centrale Europea, che potrebbe fornire indicazioni sulle future mosse di politica monetaria. A Piazza Affari, il focus è sul forte calo di STMicroelectronics, che guida le perdite del listino milanese. L’andamento dei mercati riflette l’incertezza degli investitori di fronte a possibili variazioni nei tassi d’interesse e ai segnali provenienti dal settore tecnologico.

    Cosa è successo

    Le principali borse europee hanno aperto la seduta in territorio incerto, con gli investitori che restano in attesa delle decisioni della BCE. Il mercato si interroga sulle possibili indicazioni della banca centrale riguardo a futuri tagli dei tassi, dopo i recenti dati macroeconomici contrastanti. L’attenzione è rivolta alle parole della presidente Christine Lagarde, che potrebbe fornire spunti chiave sulle prossime mosse di politica monetaria.

    A Milano, il FTSE MIB è stato penalizzato dal crollo di STMicroelectronics, che ha perso oltre il 5% nelle prime ore di scambio. La debolezza del titolo è legata ai timori di un rallentamento della domanda nel settore dei semiconduttori, con ripercussioni sulle prospettive di crescita della società. Anche altri titoli tecnologici hanno mostrato segnali di debolezza, seguendo il trend negativo del comparto a livello globale.

    Oltre a STM, il mercato italiano ha visto un andamento contrastato tra i diversi settori. Le banche hanno mostrato una tenuta migliore, sostenute dalle aspettative di un possibile prolungamento dei tassi alti da parte della BCE. Il settore energetico, invece, ha risentito della volatilità dei prezzi del petrolio, che continua a oscillare tra le incertezze economiche globali.

    Perché è importante

    L’andamento prudente dei mercati europei riflette l’incertezza sulle future mosse della BCE, che potrebbero influenzare il costo del denaro nei prossimi mesi. Le decisioni della banca centrale saranno cruciali per comprendere se e quando ci saranno tagli ai tassi d’interesse, con possibili impatti su crescita e investimenti.

    Il crollo di STMicroelectronics evidenzia le difficoltà del settore tecnologico, che affronta un periodo di incertezza legato alla domanda e alle dinamiche globali dei semiconduttori. La debolezza del comparto potrebbe avere ripercussioni sui mercati azionari, in particolare su quelli europei.

    In questo contesto, gli investitori restano cauti, monitorando sia le dichiarazioni della BCE che i movimenti dei settori più sensibili alle politiche monetarie. Le prossime settimane potrebbero essere decisive per delineare il trend dei mercati nel breve termine.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    BCE Ftse Mib investitori mercati europei Piazza Affari Ribasso Semiconduttori STMicroelectronics Tecnologia Titoli

    Continua a leggere

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    5 titoli da tenere d’occhio oggi prima dell’apertura di Wall Street

    Crollo per INWIT a Piazza Affari e JP Morgan taglia il target price

    “Nvidia è più economica di Costco”: l’analisi che spiazza i critici della bolla AI

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    11/11/2025

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    11/11/2025

    OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione

    11/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione

    OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    Google pronta a investire pesantemente in Germania

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.