Close Menu
    Notizie più interessanti

    Sorpresa crypto, l’Italia è un caso unico al mondo: ecco perché

    12/06/2025

    “Huawei potrebbe prendere il largo”: ecco chi ha lanciato l’allarme

    12/06/2025

    2 titoli difensivi che stanno lanciando un segnale di allarme

    12/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Sorpresa crypto, l’Italia è un caso unico al mondo: ecco perché
    • “Huawei potrebbe prendere il largo”: ecco chi ha lanciato l’allarme
    • 2 titoli difensivi che stanno lanciando un segnale di allarme
    • Dividendi fino all’8,7%: le 3 azioni scelte dagli analisti più accurati di Wall Street
    • Tagli dei tassi a ottobre, orma è quasi una certezza: ecco i motivi
    • I 5 titoli nel mirino di Jim Cramer: acquisti, delusioni e una scommessa
    • Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”
    • 3 azioni industriali stanno lanciando un raro segnale d’acquisto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, June 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ferrari acquista azioni proprie: buyback da 2 miliardi sul NYSE

    Ferrari acquista azioni proprie: buyback da 2 miliardi sul NYSE

    Ferrari continua il suo programma di riacquisto azionario, dimostrando solidità finanziaria e impegno verso gli azionisti.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro25/11/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Ferrari acquista azioni proprie: buyback da 2 miliardi sul NYSE
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ferrari (NYSE:RACE) prosegue con determinazione il suo programma di buyback, confermando il focus sull’ottimizzazione del valore per gli azionisti. L’operazione più recente ha riguardato l’acquisto di azioni proprie sul NYSE, sottolineando la solidità finanziaria e la strategia a lungo termine della casa automobilistica di lusso.

    Cosa è successo

    Ferrari ha annunciato l’acquisto di 18.671 azioni proprie sul New York Stock Exchange (NYSE) nell’ambito del suo programma di buyback. L’operazione ha avuto un valore complessivo di oltre 76 milioni di euro, evidenziando la solidità finanziaria dell’azienda e il suo impegno nel supportare il valore per gli azionisti.

    Le azioni sono state acquistate a un prezzo medio ponderato di circa 4.072 dollari ciascuna. Questo rientra nella strategia di buyback della casa automobilistica, avviata per migliorare la gestione del capitale e aumentare la redditività a lungo termine per gli investitori.

    Ferrari ha ribadito che l’acquisto fa parte del programma da 2 miliardi di euro avviato nel 2022, con durata prevista fino al 2026. Questo piano riflette l’attenzione dell’azienda nel mantenere un forte coinvolgimento con i mercati internazionali e consolidare il proprio posizionamento di lusso.

    In totale, nel 2023 Ferrari ha già acquistato un significativo numero di azioni proprie, sfruttando le opportunità di mercato per investire nel proprio valore, dimostrando così fiducia nella propria performance futura.

    Perché è importante

    Il programma di buyback rappresenta un indicatore cruciale della salute finanziaria di Ferrari, mostrando che l’azienda è in grado di generare flussi di cassa sufficienti per supportare tali iniziative. Questo offre un messaggio rassicurante agli investitori, posizionando Ferrari tra le realtà più solide del settore automobilistico di lusso.

    Gli acquisti di azioni proprie possono contribuire a una riduzione del numero di azioni circolanti, aumentando il valore per azione e migliorando gli indicatori finanziari. Per Ferrari, ciò si traduce in un vantaggio competitivo nell’attrarre nuovi investitori e nel mantenere alta la fiducia di quelli attuali.

    Inoltre, il buyback rafforza la capacità dell’azienda di navigare in un contesto economico incerto, garantendo una stabilità strategica. Con un piano a lungo termine che si estende fino al 2026, Ferrari dimostra di avere una visione chiara e sostenibile per il futuro, sia dal punto di vista operativo che finanziario.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    azioni proprie buyback azioni capitale gestione Ferrari investitori Mercato azionario NYSE performance futura programma buyback solidità finanziaria

    Continua a leggere

    “Huawei potrebbe prendere il largo”: ecco chi ha lanciato l’allarme

    2 titoli difensivi che stanno lanciando un segnale di allarme

    Dividendi fino all’8,7%: le 3 azioni scelte dagli analisti più accurati di Wall Street

    Tagli dei tassi a ottobre, orma è quasi una certezza: ecco i motivi

    I 5 titoli nel mirino di Jim Cramer: acquisti, delusioni e una scommessa

    3 azioni industriali stanno lanciando un raro segnale d’acquisto

    • Popolare
    • Recenti

    2 azioni che potrebbero cadere a picco nel secondo trimestre

    06/06/2025

    L’INAIL scatena la maxi-asta immobiliare: case da €50.000

    07/06/2025

    Mercato azionario: perché BlackRock è tornata ad essere pro-rischio

    06/06/2025

    Sorpresa crypto, l’Italia è un caso unico al mondo: ecco perché

    12/06/2025

    “Huawei potrebbe prendere il largo”: ecco chi ha lanciato l’allarme

    12/06/2025

    2 titoli difensivi che stanno lanciando un segnale di allarme

    12/06/2025

    Notizie recenti

    • Sorpresa crypto, l’Italia è un caso unico al mondo: ecco perché
    • “Huawei potrebbe prendere il largo”: ecco chi ha lanciato l’allarme
    • 2 titoli difensivi che stanno lanciando un segnale di allarme
    • Dividendi fino all’8,7%: le 3 azioni scelte dagli analisti più accurati di Wall Street
    • Tagli dei tassi a ottobre, orma è quasi una certezza: ecco i motivi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.