Fincantieri ha presentato oggi il suo primo sistema di droni subacquei, segnando un importante passo nella strategia di diversificazione del costruttore navale italiano verso il redditizio segmento sottomarino. Le azioni del gruppo quotano a 23,24 EUR, in rialzo dello 0,78% nella seduta odierna.
Cosa è successo
Il colosso navale italiano ha installato presso il Centro di Supporto e Sperimentazione Navale (CSSn) della Marina Militare a La Spezia la piattaforma “Deep” (Dynamic Ecosystem for Enhanced Performance), un sistema avanzato destinato sia a applicazioni militari che civili.
La tecnologia è progettata per la protezione, lo sviluppo e il mantenimento di infrastrutture critiche subacquee, come gasdotti, cavi elettrici e di telecomunicazione, oltre ad attività di monitoraggio ambientale marino. Il sistema si compone di una rete di sensori subacquei, un centro di comando e controllo per la gestione in tempo reale, veicoli subacquei autonomi (Auv) e un sistema basato su intelligenza artificiale per l’analisi dati.
“La minaccia alle infrastrutture subacquee rappresenta una minaccia di guerra ibrida molto attuale”, ha dichiarato l’amministratore delegato Pierroberto Folgiero, citando i rischi presenti nel Mar Baltico, nel Mediterraneo e nel Mar Nero.
Perché è importante
Il lancio di Deep si inserisce in una strategia di crescita ambiziosa: Fincantieri prevede di raddoppiare i ricavi delle attività sottomarine entro il 2027. Il mercato globale dei sistemi di droni subacquei è destinato a raggiungere 18,9 miliardi di euro entro il 2030, con una crescita media annua del 15,7%, secondo Strategy& di PwC.
Nel settore subacqueo, Fincantieri collabora con Leonardo e ha siglato un accordo commerciale con Saipem, che sviluppa tecnologie specifiche per droni subacquei. L’AD di Saipem ha oggi smentito voci su una possibile cessione dell’attività a Fincantieri, confermando invece la volontà di proseguire lo sviluppo tecnologico e le opportunità commerciali congiunte.
Potrebbe interessarti: Rally di Leonardo a Piazza Affari grazie all’accordo con Airbus e Thales
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Zakharchuk / Shutterstock
