Close Menu
    Notizie più interessanti

    Apple supera i 4mila miliardi di capitalizzazione

    28/10/2025

    Azioni Avio: perché il titolo sta crollando a Piazza Affari?

    28/10/2025

    Rally delle azioni PayPal nel pre-market: cosa sta succedendo?

    28/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Apple supera i 4mila miliardi di capitalizzazione
    • Azioni Avio: perché il titolo sta crollando a Piazza Affari?
    • Rally delle azioni PayPal nel pre-market: cosa sta succedendo?
    • Halloween 2025: più dei fantasmi fanno paura i rincari dei dolcetti
    • Azioni Poste Italiane: quanto sono aumentate a 10 anni dal debutto in Borsa?
    • BlackRock: molte occasioni nell’azionario, ecco i settori da seguire
    • TMSC si espande in Giappone con una nuova fabbrica da 14 miliardi di dollari
    • CZ vuole lo scontro definitivo: Saylor contro Schiff. Accetterà?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Xiaomi presenta la SU7 Max a Milano: lanciata la sfida a Tesla

    Xiaomi presenta la SU7 Max a Milano: lanciata la sfida a Tesla

    Xiaomi svela a Milano la sua berlina elettrica di lusso, pronta a competere con i giganti del settore come Tesla e Nio.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro11/12/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Xiaomi (OTC:XIACF), leader mondiale nella tecnologia e nell’elettronica, ha ufficialmente debuttato nel settore dei veicoli elettrici con la presentazione della SU7 Max a Milano. Questa berlina elettrica di lusso, già lanciata in Cina con un notevole successo, rappresenta un passo strategico per il colosso cinese nel competere direttamente con marchi consolidati come Tesla (NASDAQ:TSLA) e Nio (NYSE:NIO). Con un design che richiama le linee Porsche e prezzi competitivi, Xiaomi mira a conquistare il mercato europeo dei veicoli elettrici.

    Cosa è successo

    Durante l’evento di presentazione, Xiaomi ha mostrato la SU7, un’auto elettrica con prestazioni di alto livello e prezzi competitivi. Il modello entry-level parte da 215.900 yuan (circa 29.870 dollari), mentre la versione Max raggiunge i 299.900 yuan. Tra le caratteristiche principali, spicca il sistema operativo HyperOS, progettato per integrare funzionalità smart per auto e dispositivi Xiaomi, offrendo un’esperienza di guida altamente connessa e innovativa. La SU7 promette un’autonomia fino a 700 chilometri per singola carica, superando concorrenti come Tesla Model 3​.

    In Cina, il modello ha registrato un record di prenotazioni con 50.000 ordini in soli 27 minuti dall’apertura dei preordini. Le consegne globali sono previste già nel 2024, con l’azienda pronta a raggiungere oltre 250.000 unità vendute entro il 2026. La strategia di Xiaomi si basa su un’alleanza con BAIC Group per la produzione, con l’obiettivo di offrire un prodotto che combina prestazioni, lusso e convenienza​.

    La SU7 si distingue anche per l’innovativo sistema di guida autonoma, grazie alla dotazione opzionale di sensori Lidar, e per un design curato che punta ad attrarre consumatori sofisticati. L’azienda ha inoltre sottolineato l’intenzione di ampliare la disponibilità in Europa, con Milano come punto strategico per il mercato​.

    Perché è importante

    L’ingresso di Xiaomi nel mercato delle auto elettriche segna un passo cruciale nella sua diversificazione. Dopo aver consolidato il suo ruolo nell’elettronica di consumo, l’azienda affronta la sfida di posizionarsi nel segmento premium delle auto elettriche, sfruttando la propria esperienza nella tecnologia smart e nell’intelligenza artificiale. Questo spostamento non solo amplia il portfolio aziendale ma rafforza il marchio Xiaomi come innovatore trasversale​.

    La concorrenza con Tesla e altri produttori potrebbe spingere verso una maggiore innovazione nel settore, beneficiando direttamente i consumatori. Con un prezzo aggressivo e caratteristiche avanzate, Xiaomi punta a democratizzare il segmento dei veicoli elettrici di lusso, rendendolo accessibile a una fascia più ampia di clienti​.

    Infine, l’integrazione tra smartphone, AIoT e veicoli elettrici rappresenta una strategia distintiva. Se Xiaomi riuscirà a mantenere la promessa di un ecosistema tecnologico interconnesso, potrebbe non solo competere ma anche ridefinire le aspettative del mercato europeo, rafforzando ulteriormente la sua posizione globale​.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    auto elettrica BAIC Group HyperOS lancio auto milano prestazioni auto SU7 Max Tesla Veicoli Elettrici Xiaomi

    Continua a leggere

    Rally delle azioni PayPal nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Perché Nvidia e Google volano mentre Apple e Amazon restano indietro?

    Azioni Poste Italiane: quanto sono aumentate a 10 anni dal debutto in Borsa?

    L’intelligenza artificiale inizia a tagliare posti di lavoro: ecco quanti lavoratori licenzierà Amazon oggi

    TMSC si espande in Giappone con una nuova fabbrica da 14 miliardi di dollari

    Azioni Avio: perché il titolo sta crollando a Piazza Affari?

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato

    22/10/2025

    Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante

    23/10/2025

    Apple supera i 4mila miliardi di capitalizzazione

    28/10/2025

    Azioni Avio: perché il titolo sta crollando a Piazza Affari?

    28/10/2025

    Rally delle azioni PayPal nel pre-market: cosa sta succedendo?

    28/10/2025

    Notizie recenti

    Apple supera i 4mila miliardi di capitalizzazione

    Azioni Avio: perché il titolo sta crollando a Piazza Affari?

    Azioni Avio: perché il titolo sta crollando a Piazza Affari?

    Rally delle azioni PayPal nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Rally delle azioni PayPal nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Halloween 2025: più dei fantasmi fanno paura i rincari dei dolcetti

    Azioni Poste Italiane: quanto sono aumentate a 10 anni dal debutto in Borsa?

    Azioni Poste Italiane: quanto sono aumentate a 10 anni dal debutto in Borsa?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.