Alfa Romeo ha registrato un inizio d’anno straordinario, con una crescita del 29% nelle consegne globali nel primo trimestre del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il marchio del gruppo Stellantis (NYSE:STLA) ha beneficiato in modo significativo della performance del nuovo modello Junior, che ha catalizzato l’attenzione dei mercati internazionali. La spinta maggiore è arrivata dall’Europa e dall’area Medio Oriente e Africa, dove il brand continua a rafforzare la propria presenza.
Cosa è successo
Nel dettaglio, Alfa Romeo ha evidenziato una crescita del 43% nelle consegne in Enlarged Europe e del 9% in Middle East and Africa, segno della solidità della strategia commerciale del gruppo. Protagonista di questo risultato è stata la nuova Alfa Romeo Junior, che ha totalizzato 35.000 ordini in soli pochi mesi dal lancio in 38 paesi. Di questi, il 18% riguarda la versione full electric, confermando l’interesse del pubblico verso l’elettrificazione del marchio.
Marzo si è rivelato un mese record per Alfa Romeo, con oltre 8.700 vetture vendute a livello globale, il miglior dato mensile dal giugno 2019. Questo dato rappresenta un incremento del 33% rispetto a marzo 2024. Inoltre, nel medesimo mese, il brand ha raggiunto in Europa (EU 30) la quota di mercato più alta dal 2018, arrivando allo 0,5%, in aumento di 0,15 punti percentuali rispetto all’anno precedente.
L’Amministratore Delegato Santo Ficili ha sottolineato il valore simbolico e commerciale di Junior per il rilancio del marchio: “Grande merito a Junior, che dà il la al futuro del marchio”, con un percorso che proseguirà con i lanci delle nuove Stelvio e Giulia. La determinazione del team Alfa Romeo appare centrale nel processo di rinnovamento.
Perché è importante
Questi risultati confermano il trend positivo di Alfa Romeo nel contesto della trasformazione di Stellantis, che punta con decisione sull’elettrificazione e sull’innovazione dei propri brand storici. Il successo di Junior indica una chiara apertura dei consumatori verso modelli più sostenibili, anche in mercati tradizionalmente legati ai motori termici.
Inoltre, la strategia di espansione geografica e di rilancio del marchio si dimostra efficace, soprattutto in Europa, dove la quota di mercato di Alfa Romeo era ferma da anni. Questo segnale positivo può portare a nuove decisioni industriali e commerciali a favore del mercato italiano ed europeo.
Infine, il lancio dei futuri modelli come Stelvio e Giulia in chiave rinnovata ed elettrificata rappresenta un tassello cruciale per il posizionamento competitivo di Alfa Romeo nel medio termine, in un panorama automotive in rapida evoluzione.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.