Le azioni di Brunello Cucinelli continuano la loro corsa con quattro sedute consecutive in rialzo, grazie a un clima favorevole in vista della semestrale. Il titolo, scambiato a 102 euro, ha recuperato terreno e ha cancellato il segno negativo mensile, confermando un trend positivo nonostante il rosso da inizio anno.
Cosa è successo
Nei primi sei mesi del 2025, Brunello Cucinelli ha registrato ricavi netti per 684,14 milioni di euro, in aumento del 10,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. A cambi costanti, la crescita è ancora più solida, con un +10,7%, segnalando una domanda robusta su scala globale. L’utile netto si è attestato a 76,65 milioni, con un aumento del 26%, grazie a una gestione efficace dei margini operativi e all’espansione dei volumi di vendita.
Un aspetto chiave della semestrale riguarda l’aumento dell’indebitamento netto, che ha raggiunto 197,2 milioni di euro, rispetto ai 102,3 milioni precedenti. Questo incremento è stato causato da un piano di investimenti significativi da 63,5 milioni, oltre al pagamento di dividendi per 68,8 milioni. Il Gruppo ha destinato risorse per espandere la rete retail, migliorare la capacità produttiva e sostenere innovazioni stilistiche e tecnologiche.
Perché è importante
Il mercato ha accolto positivamente questi numeri, evidenziando la solidità del brand nel settore del lusso, dove qualità e autenticità restano valori chiave. La guidance per il 2025 prevede una crescita del fatturato vicino al 10%, confermando la fiducia nel potenziale di lungo periodo, nonostante le incertezze geopolitiche e i cambiamenti nella domanda globale.
Il fondatore e presidente esecutivo Brunello Cucinelli sottolinea come l’azienda continui a coniugare crescita economica con etica del lavoro e rispetto del territorio, posizionandosi come uno dei protagonisti del lusso italiano a livello internazionale.
Gli analisti esprimono un giudizio positivo sul titolo, con un rating “accumulare” e un target price medio di 113 euro, che indica un potenziale rialzo di oltre il 12%. Questa valutazione di consenso fa pensare che le azioni Brunello Cucinelli possano offrire ulteriore margine di crescita nel prossimo futuro, alimentando l’interesse dei trader.
In conclusione, la maison umbra guarda con fiducia al secondo semestre, e il mercato sembra premiare questa strategia con acquisti costanti sul titolo, segnale di ottimismo e possibilità di nuovi traguardi.
Potrebbe interessarti: Calo delle azioni TIM a Piazza Affari: cosa sta succedendo?
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock