Close Menu
    Notizie più interessanti

    Tesla scatenata in Cina: boom delle vendite, +126% in 7 giorni

    15/10/2025

    Stellantis corre in Borsa dopo l’annuncio del maxi investimento negli Usa

    15/10/2025

    Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo

    15/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tesla scatenata in Cina: boom delle vendite, +126% in 7 giorni
    • Stellantis corre in Borsa dopo l’annuncio del maxi investimento negli Usa
    • Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo
    • Previsioni utili: Bank of America, Morgan Stanley e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
    • Borse Ue in rialzo con la Francia forse fuori dal caos politico
    • Trump colpisce ancora: Bitcoin crolla e trascina giù tutto il mercato
    • Edmond de Rothschild annuncia la creazione di un Advisory Board in Italia
    • Wellington Management segnala come la domanda di credito si confermi sostenuta
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Generali stabili: perché il titolo non ha reagito alla promozione di Fitch?

    Azioni Generali stabili: perché il titolo non ha reagito alla promozione di Fitch?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Generali stabili: perché il titolo non ha reagito alla promozione di Fitch?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni Generali si mantengono sostanzialmente stabili intorno ai 33 euro nella seconda seduta della settimana, mostrando un andamento piatto che non modifica il calo mensile del 3%, né l’ottima performance da inizio 2025, con un rialzo vicino al 20%. Nonostante la mancanza di variazioni di prezzo, la giornata è stata ricca di segnali potenzialmente importanti per i trader, soprattutto dopo l’upgrade del rating e avanzamenti nel piano di buyback.

    Cosa è successo

    L’agenzia Fitch ha migliorato la valutazione finanziaria di Generali, portando il suo Rating di Solidità Finanziaria (IFSR) da A+ ad AA-, e il rating a lungo termine da A ad A+, mantenendo l’outlook stabile. L’upgrade riflette la solidità del business, la robusta capitalizzazione, la bassa leva finanziaria e i risultati recenti del gruppo. Inoltre, il miglioramento del rating sovrano dell’Italia ha influito positivamente su questa valutazione.

    Parallelamente, Generali ha aggiornato il proprio piano di buyback: tra il 15 e il 19 settembre ha riacquistato 1,5 milioni di azioni a un prezzo medio di 32,81 euro, portando la quota di azioni proprie detenute al 2,56% del capitale complessivo. Questa operazione è finalizzata a rafforzare la struttura patrimoniale e creare valore per gli azionisti.

    Tuttavia, nonostante queste notizie price sensitive, il mercato ha reagito con indifferenza. A pesare potrebbe essere la decisione di Unicredit di scendere sotto al 2% nel capitale Generali, segnando un progressivo disimpegno iniziato già da inizio 2025. Questo taglio di partecipazione, motivato da divergenze strategiche, ha probabilmente attratto più attenzione degli investitori rispetto alle novità positive.

    Perché è importante

    L’upgrade di Fitch rappresenta un riconoscimento della solidità patrimoniale e della capacità del gruppo di fronteggiare turbolenze di mercato, aumentando la fiducia degli investitori istituzionali e potenzialmente migliorando i costi di finanziamento. Il buyback rafforza la struttura del capitale, segnalando un impegno concreto verso la creazione di valore.

    Tuttavia, la riduzione significativa della partecipazione di Unicredit, da partner industriale a semplice azionista marginale, cambia le dinamiche di governance e sostegno azionario, un fattore che potrebbe frenare l’entusiasmo del mercato nel breve termine. Il futuro andamento delle azioni dipenderà dalla capacità di Generali di consolidare la propria posizione e di rassicurare gli investitori sulla direzione strategica, in un contesto economico ancora incerto.

    Potrebbe interessarti: Chiusa l’Opas di Mps su Mediobanca: cosa succederà adesso?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: SAI-SU-PAW-KA / Shutterstock

    azioni Generali Borsa italiana buyback Fitch Generali investimenti Mercato azionario rating UniCredit

    Continua a leggere

    Titolo AMD in rialzo: Oracle scommette forte sui suoi chip IA

    Incentivi auto elettriche 2025: da domani fino a 11.000€ per i privati

    L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto

    Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo

    Tesla scatenata in Cina: boom delle vendite, +126% in 7 giorni

    Previsioni utili: Bank of America, Morgan Stanley e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    Tesla scatenata in Cina: boom delle vendite, +126% in 7 giorni

    15/10/2025

    Stellantis corre in Borsa dopo l’annuncio del maxi investimento negli Usa

    15/10/2025

    Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo

    15/10/2025

    Notizie recenti

    • Tesla scatenata in Cina: boom delle vendite, +126% in 7 giorni
    • Stellantis corre in Borsa dopo l’annuncio del maxi investimento negli Usa
    • Piazza Affari vola con il lusso: Moncler e Ferragamo in forte rialzo
    • Previsioni utili: Bank of America, Morgan Stanley e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
    • Borse Ue in rialzo con la Francia forse fuori dal caos politico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.